Compara Arie | ||
02/01/1730 Roma
L. Vinci (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
D'un barbaro scortese non rammentar l'offese è un pregio che innamora più che la tua beltà. Da lei crudel da lei, che ingiustamente offendi, quella pietade apprendi che l'alma tua non ha. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 16 aria; atto.scena : 2.08; p. 51 Alessandro: R. Signorini L. Vinci (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie** Roma, Zempel e de Mey, [1730] 02/01/1730 Roma, Teatro delle Dame n. 16 aria; atto.scena : 2.08; p. 54 Alessandro: G. Albertini L. Vinci (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Firenze, Giuseppe Pagani, 1732 29/01/1732 Firenze, Teatro del Cocomero n. 16 aria; atto.scena : 2.08; p. 37 Alessandro: F. Finazzi L. Vinci (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Brescia, Giacomo Turlino, [1733] carn. 1733 Brescia, Teatro dell'Accademia n. 16 aria; atto.scena : 2.08; p. 50 Alessandro: C. Raparini L. Vinci (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Monaco, Giovanni Giacomo Vötter, [1735] carn. 1735 Monaco di Baviera, Hoftheater n. 18 aria; atto.scena : 2.08; p. 39 Alessandro: A. Fontana L. Vinci (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Parma, Stamperia Monti, [1736] carn. 1736 Parma, Regio Ducal Teatro n. 16 aria; atto.scena : 2.08; p. 47 Alessandro: S. Canini L. Vinci (comp.), P. Metastasio (lib.) Alessandro nell'Indie Lucca, Ciuffetti, [1740] carn. 1740 Lucca, Teatro |