Compara Arie | ||
26/12/1728 Venezia
L. Leo (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Che legge spietata! che sorte crudele! d'un'alma piagata, d'un core fedele servire, soffrire, tacere e penar. Se poi l'infelice domanda mercede si sprezza, si dice che troppo richiede, che impari ad amar. |
||
ripresa ![]() Che legge spietata! / che sorte crudele! L. Vinci (comp.), Catone in Utica** 19/01/1728, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 08 aria; atto.scena : 1.13; p. 24 Arbace: C. Broschi L. Leo (comp.), P. Metastasio (lib.) Catone in Utica Venezia, Carlo Buonarigo, [1729] 26/12/1728 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 08 aria; atto.scena : 1.13; p. 29 Arbace: C. Broschi L. Leo (comp.), P. Metastasio (lib.) Catone in Utica* Venezia, Carlo Buonarigo, [1729] 26/12/1728 Venezia, Teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo n. 03 aria; atto.scena : 1.03; p. [14] Arbace L. Leo (comp.), P. Metastasio (lib.) Catone in Utica Bruna, nella Stamperia di Giacomo Massimiliano Swoboda, [1736] 1736 Vyskov, |