Compara Arie | ||
26/12/1725 Venezia
N. Porpora (comp.) [P. Metastasio] (lib.) |
||
Non lascia il ben che brama la fida tortorella; dove il suo amor la chiama posa la rondinella. Ama il leon costante arde la tigre amante amano l'erba e il fiore sentono tutti amore e tu nol senti. Se puoi lasciar così quella cui devi amor o un'altra t'invaghì o si compiace il cor ne' miei tormenti. |
||
ripresa ![]() diverso personaggio Non lascia il ben che brama N. Porpora (comp.), Didone abbandonata* fiera 1720, Reggio Emilia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 01 aria; atto.scena : 1.02; p. 10 Viriate: M. Benti Bulgarelli N. Porpora (comp.), [P. Metastasio] (lib.) Siface Venezia, Marino Rossetti, 1726 26/12/1725 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo n. 01 aria; atto.scena : 1.02 Viriate: C. Monjo N. Porpora (comp.), [P. Metastasio] (lib.) Syphax [Hamburg], Philipp Ludwig Stromer, [1727] 1727 Amburgo, Theater am Gänsemarkt n. 02 aria; atto.scena : 1.01 Viriate: M. Gualandi N. Porpora (comp.), [P. Metastasio] (lib.) Siface Praga, Mattia Adamo Hoeger, [1729] 02/01/1729 Praga, Teatro Sporck |