Compara Arie | ||
[16 gen. 1723] Napoli
N. Porpora (comp.) S. Stampiglia (lib.) |
||
Esser mai dovrà la bella tortorella ch'io sottrassi dai perigli degl'artigli ed uccisi in faccia a quella lo sparvier che la rapì. Più non teme, più non geme ch'ella più non è qual era prigioniera del crudel che già morì. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 07 aria; atto.scena : 1.06 Imeneo: A.M. Merighi N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Imeneo** Napoli, Antonio Muzio, erede di Michele Luigi, 1723 [16 gen. 1723] Napoli, Teatro San Bartolomeo n. 07 aria; atto.scena : 1.06; p. 17 Imeneo: A.M. Merighi N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Imeneo in Atene Venezia, Marino Rossetti, 1726 20/09/1726 Venezia, Teatro Grimani a San Samuele n. 08 aria; atto.scena : 1.07; p. 17 Imeneo: C. Ferri N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Imeneo in Atene Reggio, Vedrotti, 1727 carn. 1727 Reggio Emilia, Teatro del Pubblico n. 06 aria; atto.scena : 1.06; p. 17 Imeneo: E. Moro N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Imeneo in Atene Verona, Pierantonio Berno, 1727 fiera d'autunno 1727 Verona, Teatro su la Via Nuova n. 06 aria; atto.scena : 1.06; p. 15 Imeneo: E. Moro N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Amore e gratitudine in cimento Venezia, Carlo Buonarrigo, 1730 07/10/1730 Treviso, Teatro Dolfin |