Compara Arie | ||
20/09/1726 Venezia
N. Porpora (comp.) S. Stampiglia (lib.) |
||
Io son quella navicella che veniva a questa sponda; sorge il vento e turbò l'onda e in quest'altra la portò. Caro lido abbandonato, se portolla altrove il fato l'infelice in che peccò? |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 23 aria; atto.scena : 3.ult.; p. 44 Rosmene: M. Gualandi N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Imeneo in Atene Venezia, Marino Rossetti, 1726 20/09/1726 Venezia, Teatro Grimani a San Samuele n. 28 aria; atto.scena : 3.ult.; p. 44 Rosmene: A. Guglielmini N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Imeneo in Atene Reggio, Vedrotti, 1727 carn. 1727 Reggio Emilia, Teatro del Pubblico n. 22 aria; atto.scena : 3.ult.; p. 44 Rosmene: A. Gavazzi N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Imeneo in Atene Verona, Pierantonio Berno, 1727 fiera d'autunno 1727 Verona, Teatro su la Via Nuova n. 26 aria; atto.scena : 3.ult.; p. 35 Rosmene: A. Negri Tomi N. Porpora (comp.), S. Stampiglia (lib.) Amore e gratitudine in cimento Venezia, Carlo Buonarrigo, 1730 07/10/1730 Treviso, Teatro Dolfin |