Compara Arie | ||
[9 feb.] 1715 Vienna
F.B. Conti (comp.) P. Pariati (lib.) |
||
Il più bel de la mia fé è 'l veder che credi in me poco zelo e poca fede. Più innocente è questo cor quando appunto nel suo amor reo si mostra e reo si crede. |
||
varianti estensive ![]() diversa la 2a strofa Il più bel de la mia fé / e 'l veder che credi in me T.G. Albinoni (comp.), Ciro** 27/12/1709, Venezia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 03 aria; atto.scena : 1.03; p. 13 Artamene: G.F. Orsini F.B. Conti (comp.), P. Pariati (lib.) Ciro* Vienna d’Austria, eredi Cosmeroviani, [1715] [9 feb.] 1715 Vienna, anticamera di Corte |