Compara Arie | ||
12/01/1732 Roma
J.A. Hasse (comp.) A. Zeno (testo da) |
||
Nocchier che teme assorto vedere il suo naviglio quando vicino è il porto comincia a respirar. Lieto nel volto appare rivolge indietro il ciglio al già varcato mare e fa di gioia il lido de' naviganti il grido d'intorno risuonar. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 20 aria; atto.scena : 2.15; p. 51 Volusio: A. Fontana J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Cajo Fabrizio* Roma, Antonio de' Rossi, [1732] 12/01/1732 Roma, Teatro Capranica n. 20 aria; atto.scena : 2.15; p. 51 Volusio: C.A. Castori J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Napoli, [s.n.], 1733 inv. 1733 Napoli, Teatro San Bartolomeo n. 14 aria; atto.scena : 2.12; p. 32 Volusio: C. Scalzi J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio* London, T. Wood, 1733 04/12/1733 Londra, King's Theatre in the Haymarket n. 20 aria; atto.scena : 2.15; p. 54 Volusio: A. D'Alessandri J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Urbino, Girolamo Mainardi, 1734 carn. 1734 Urbino, Teatro Pascolini n. 19 aria; atto.scena : 2.14; p. 47 Volusio J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Pirro Vienna d’Austria, Gio. Battista Schilgen, 1734 09/1734 Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg n. 19 aria; atto.scena : 2.14; p. 52 Volusio J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Salisburgo, eredi di Giovanni Giuseppe Mayr, 1737 1737 Salisburgo, Teatro di Corte |