Compara Arie | ||
12/01/1732 Roma
J.A. Hasse (comp.) A. Zeno (testo da) |
||
Sarà vezzosa e bella, le rideranno in viso le grazie, il gioco, il riso, ma non sarà mai quella che piace a questo cor Dal tuo soave sguardo uscì quel dolce dardo che in sen vibrommi amor. |
||
riscrittura ![]() Sarà vezzosa e bella A. Caldara (comp.), Caio Fabrizio** 13/11/1729, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 21 aria; atto.scena : 3.01; p. 53 Turio: A. Veroni J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Cajo Fabrizio* Roma, Antonio de' Rossi, [1732] 12/01/1732 Roma, Teatro Capranica n. 21 aria; atto.scena : 3.01; p. 53 Turio: R. Mancini J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Napoli, [s.n.], 1733 inv. 1733 Napoli, Teatro San Bartolomeo n. 21 aria; atto.scena : 3.01; p. 56 Turio: A. Fornarini J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Urbino, Girolamo Mainardi, 1734 carn. 1734 Urbino, Teatro Pascolini n. 20 aria; atto.scena : 3.01; p. 49 Turio J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Pirro Vienna d’Austria, Gio. Battista Schilgen, 1734 09/1734 Jaromerice, Teatro del castello del conte di Questenberg n. 20 aria; atto.scena : 3.01; p. 54 Turio J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Salisburgo, eredi di Giovanni Giuseppe Mayr, 1737 1737 Salisburgo, Teatro di Corte n. 17 aria; atto.scena : 3.01; p. 53 Turio: L. Longini J.A. Hasse (comp.), A. Zeno (testo da) Caio Fabrizio Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1739 carn. 1740 Livorno, Teatro |