Compara Arie | ||
07/01/1739 Roma
Rinaldo di Capua (comp.) G.E. Luccarelli (lib.) A. Zeno (lib.) |
||
Son qual legno in grembo all'onda che agitato in mar crudele, senza remi e senza vele scorre questa e quella sponda già vicino a naufragar. Pur un'aura di speranza baldanzosa e lusinghiera fa che l'alma non dispera la sua calma ritrovar. |
||
riscrittura ![]() ripresi i vv. 1-2, varianti nel v. 3, di versi i seguenti Son qual legno in grembo all'onde L. Vinci (comp.), Astianatte* 02/12/1725, Napoli ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 09 aria; atto.scena : 1.13; p. 24 Aniceto: G.B. Mancini Rinaldo di Capua (comp.), G.E. Luccarelli (lib.), A. Zeno (lib.) Vologeso, re de' Parti* Roma, Antonio de' Rossi, [1739] 07/01/1739 Roma, Teatro Argentina |