Compara Arie | ||
13/02/1718 Venezia
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.) |
||
Se a languir quel debil core scorgerò nell'atto atroce; e del regno e de l'amore con lo stimolo feroce renderò quell'alma forte. Perché il tuo voler sovrano e il destin vuoto non cada se a rotar vindice spada vacillar vedrò la mano sì, vibrar io saprò morte. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 33 aria; atto.scena : 5.03; p. 64 Ormindo: A. Claudi G.M. Orlandini (comp.), [B. Pasqualigo] (lib.) Antigone** Venezia, Marino Rossetti, 1718 13/02/1718 Venezia, Teatro Tron n. 31 aria; atto.scena : 5.01; p. 42 Ormindo: A. Denzio G.M. Orlandini (comp.), [B. Pasqualigo] (lib.) Antigone Venezia, Marino Rossetti, 1721 ca. 15 gen. 1721 Venezia, Teatro Sant'Angelo n. 32 aria; atto.scena : 5.01; p. 42 Ormindo: A. Denzio G.M. Orlandini (comp.), [B. Pasqualigo] (lib.) Antigone Venezia, Marino Rossetti, 1721 ca. 15 gen. 1721 Venezia, Teatro Sant'Angelo n. 34 aria; atto.scena : 5.03; p. 52 Ormindo: A. Claudi G.M. Orlandini (comp.), [B. Pasqualigo] (lib.) Antigona Pesaro, Gavelli, 1722 ded. 28/12/1722 Pesaro, Pubblico Teatro n. 30 aria; atto.scena : 3.11 Ormindo G.M. Orlandini (comp.), [B. Pasqualigo] (lib.) Antigona Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1732] fiera estate 1732 Braunschweig, Hoftheater n. 25 aria; atto.scena : 3.09; p. 104 Ormindo G.M. Orlandini (comp.), [B. Pasqualigo] (lib.) Antigona Vienna, Johann Peter v. Ghelen, [1741] 1741 Vienna, Kärntnertortheater |