Compara Arie | ||
ded. 17/09/1728 San Giovanni in Persiceto
Anonimo (comp.) G. Neri (lib.) |
||
Sì, sei quello, caro e bello, tanto caro agli occhi miei. Solo amor da te vorrei e tu hai cor di dubitar? Chiedi al guardo, alla favella, se son quella, caro bene, che il mio core tutto amore io ti seppi già donar. |
||
riscrittura ![]() Sì, son quella, / non più bella R. Broschi (comp.), L' isola di Alcina** 29/12/1727, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 02 aria; atto.scena : 1.02; p. 9 Eurilla: R. Croce Anonimo (comp.), G. Neri (lib.) Le vicende amorose Bologna, Costantino Pisarri sotto le Scuole, [1728] ded. 17/09/1728 San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti n. 02 aria; atto.scena : 1.02; p. 9 Eurilla: R. Croce Anonimo (comp.), G. Neri (lib.) Le vicende amorose Bologna, Costantino Pisarri, [1728] [dopo il 6 ott.] 1728 Bologna, Teatro Marsigli Rossi n. 02 aria; atto.scena : 1.02; p. 11 Eurilla: R. Croce Anonimo (comp.), G. Neri (lib.) Le vicende amorose Bologna, Costantino Pisarri, [1729] fiera mag. 1729 Vicenza, Teatro dalle Grazie |