Compara Arie | ||
ded. 17/09/1728 San Giovanni in Persiceto
Anonimo (comp.) G. Neri (lib.) |
||
Vedi quell'augelletto che tra le frondi vola ei canta e si consola perché da' lacci sciolto gode la libertà. E chi fra lacci è colto dal nume arcier bendato come infelice e stolto il suo misero stato così schernendo va. |
||
riscrittura ![]() Canta l'augel godendo C.F. Pollarolo (comp.), L' enigma disciolto** ded. 27/04/1698, Reggio Emilia ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 11 aria; atto.scena : 2.02; p. 19 Eurilla: R. Croce Anonimo (comp.), G. Neri (lib.) Le vicende amorose Bologna, Costantino Pisarri sotto le Scuole, [1728] ded. 17/09/1728 San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti n. 11 aria; atto.scena : 2.02; p. 19 Eurilla: R. Croce Anonimo (comp.), G. Neri (lib.) Le vicende amorose Bologna, Costantino Pisarri, [1728] [dopo il 6 ott.] 1728 Bologna, Teatro Marsigli Rossi n. 10 aria; atto.scena : 2.02; p. 21 Eurilla: R. Croce Anonimo (comp.), G. Neri (lib.) Le vicende amorose Bologna, Costantino Pisarri, [1729] fiera mag. 1729 Vicenza, Teatro dalle Grazie |