Compara Arie | ||
aut. 1731 Bologna
[G.M. Buini] (comp.) A. Aureli (lib.) |
||
Quel nocchier che vana ogn'opra vide contro la procella, mesto tace e più non opra e la fragil navicella abbandona ai venti, al mar. Contro i colpi della sorte che pietà mi niega e aita che farò? ancor da forte tenterò vincer quel core che in amor mi fa penar. |
||
varianti estensive ![]() nella 2a strofa Quel nocchier che vana ogni opra F. Feo (comp.), Andromaca* 05/02/1730, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 24 aria; atto.scena : 3.08; p. 35 Ergisto: S.F. Cantelli G.M. Buini (comp.), A. Aureli (lib.) Amore e gelosia Bologna, Costantino Pisarri, [1731] aut. 1731 Bologna, Teatro Formagliari |