Compara Arie | ||
carn. 1740 Torino
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Digli ch'è un infedele; digli che mi tradì; senti. Non dir così. Digli che partirò; digli che l'amo. Ah se nel mio martir lo vedi sospirar, tornami a consolar, che prima di morir di più non bramo. |
||
ripresa ![]() Digli ch'è un infedele A. Caldara (comp.), Adriano in Siria** 09/11/1732, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 21 aria; atto.scena : 3.01; p. 54 Sabina: F. Bertolli B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria [1a ver.]* Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1740] carn. 1740 Torino, Regio Teatro n. 16 aria; atto.scena : 3.01; p. 58 Sabina: M. Bianchi B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria [2a ver.] Livorno, Anton Santini e compagni, 1758 prim. 1758 Livorno, Teatro San Sebastiano n. 15 aria; atto.scena : 3.01; p. 45 Sabina: D. Sabbatini B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria [2a ver.] Napoli, Girolamo Flauto, 1759 10/07/1759 Napoli, Teatro San Carlo |