Compara Arie | ||
26/01/1742 Firenze
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.) |
||
Al mare invitano placide l'onde. Dal cielo spirano l'aure feconde. E tutto giubila col nostro cor. Fatali sponde, funesti lidi. Da voi per sempre lunge ne guidi cortese fato propizio amor. |
||
ripresa ![]() Al mare invitano / placide l'onde Rinaldo di Capua (comp.), Vologeso, re de' Parti* 07/01/1739, Roma ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 28 quartetto; atto.scena : 3.ult.; p. 65 Lucio Vero: G. Tedeschi Lucilla: F. Fabiani Vologeso: A. Bernacchi Berenice: A. Bagnolesi Pinacci Anonimo (comp.), [A. Zeno] (lib.) Vologeso, re de' Parti Firenze, Anton M. Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1742] 26/01/1742 Firenze, Teatro della Pergola n. 25 quartetto; atto.scena : 3.ult.; p. 62 Lucio Vero: M. Caselli Lucilla: M. Camera Vologeso: G. Cimino Berenice: C. Spagnoli Anonimo (comp.), [A. Zeno] (lib.) Vologeso, re de' Parti Firenze, si vende da Cosimo Maria Pieri, [1754] 26/12/1753 Firenze, Teatro della Pergola |