Compara Arie | ||
26/12/1744 Milano
B. Galuppi (comp.) F. Silvani (lib.) |
||
So ch'io son figlia e sono, nell'odio mio costante, empio, tiranno e amante odiarti ognor saprņ. Morte minacci? in dono chiedo da te la morte, dalla nemica sorte altro sperar non so. |
||
varianti locali ![]() So ch'io son figlia e sono L.A. Predieri (comp.), Eurene** carn. 1729, Milano ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 09 aria; atto.scena : 1.13; p. 15 Ernelinda: C. Aschieri B. Galuppi (comp.), F. Silvani (lib.) Ricimero* Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1744 26/12/1744 Milano, Regio Ducal Teatro n. 07 aria; atto.scena : 1.10; p. 22 Ernelinda: G. Cesati B. Galuppi (comp.), F. Silvani (lib.) Ernelinda Venezia, Modesto Fenzo, 1752 aut. 1752 Treviso, Teatro Dolfin |