Compara Arie | ||
ca. gen. 1749 Venezia
Anonimo (comp.) G. Gigli (lib.) |
||
Ai vaghi fiori in seno veglia la serpe ascosa e là col suo veleno uccide il passaggier. Così è un cor che langue d'amor tiranno al fato se cade ognor svenato in braccio del piacer. |
||
varianti locali ![]() In seno ai vaghi fiori Anonimo (comp.), La fede ne' tradimenti carn. 1732, Padova ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 01 aria; atto.scena : 1.02; p. 6 Elvira: R. Travaglia Anonimo (comp.), G. Gigli (lib.) Anagilda Venezia, Modesto Fenzo, 1749 ca. gen. 1749 Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé |