Compara Arie | ||
18/12/1756 Napoli
N. Piccinni (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Si oscura il ciel talvolta, spaventa il lampo e il tuono e al fulminar si ascolta la valle risuonar. Ma cinto d'atro velo così dimostra il cielo che di tempeste al suono può farsi paventar. |
||
varianti estensive ![]() nella 2a strofa S'oscura il ciel talvolta A.G. Pampani (comp.), La caduta d'Amulio carn. 1750, Cremona ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 04 aria; atto.scena : 1.04; p. 19 Tiridate: G. Manzoli N. Piccinni (comp.), P. Metastasio (lib.) Zenobia* Napoli, Domenico Lanciano, 1756 18/12/1756 Napoli, Teatro San Carlo |