Compara Arie | ||
carn. 1759 Roma
G.F. de Majo (comp.) P. Pariati (lib.) A. Zeno (lib.) |
||
Quando freme il mar sdegnato fra i suoi vortici sonori per salvar la nave oppressa getta al mare i suoi tesori disperato passager. E facendo poi ritorno all'antico suo soggiorno perché in salvo si rimira non si lagna né sospira né si turba il suo pensier. |
||
--- |
||
Fonti : | ||
n. 14 aria; atto.scena : 2.10; p. 35 Ricimero: L. Tonarelli G.F. de Majo (comp.), P. Pariati (lib.), A. Zeno (lib.) Ricimero, re de' Goti Roma, Rossi, [1759] carn. 1759 Roma, Teatro delle Dame n. 14 aria; atto.scena : 2.10; p. 39 Ricimero: G. Ricci G.F. de Majo (comp.), P. Pariati (lib.), A. Zeno (lib.) Ricimero, re de' Goti Assisi, Andrea Sgariglia, [1760] carn. 1760 Assisi, Teatro del Leone |