Compara numero di Arie condivise |
Titolo dell'opera : |
Statira
![]() dramma per musica |
Autori : |
Nicola Porpora (comp.) Carlo Goldoni (lib.) Francesco Silvani (testo da) |
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Statira ![]() [Venezia], [s.n.], 1742 |
Rappresentazione : |
24/01/1742 Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
![]() |
Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise |
n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() | Il tradimento traditor di se stesso** | [Antonio Lotti] | 17/01/1711 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo |
![]() |
![]() ![]() | Antioco | Francesco Gasparini | 12/11/1711 | Londra, King's Theatre in the Haymarket |
![]() |
![]() ![]() | La virtù trionfante dell'inganno | [Antonio Lotti] | fiera 1712 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico |
![]() |
![]() ![]() | Artaserse, re di Persia | Antonio Lotti | 08/10/1713 | Napoli, Teatro di Palazzo Reale |
![]() |
![]() ![]() | Il tradimento premiato | Girolamo Polani | ded. 14/04/1714 | Mantova |
![]() |
![]() ![]() | La vendetta del tradimento | [Giuseppe Maria Orlandini] | 1715 | Piacenza, piccolo Ducal Teatro |
![]() |
![]() ![]() | Il tradimento traditor di se stesso | [Antonio Lotti] | carn. 1715 | Verona |
![]() |
![]() ![]() | Lucio Papirio | Francesco Gasparini | 26/12/1715 | Firenze, Teatro del Cocomero |
![]() |
![]() ![]() | Il Radamisto | Anonimo | carn. 1716 | Padova, Teatro Obizzi |
![]() |
![]() ![]() | Il tradimento traditor di se stesso | [Antonio Lotti] | prim. 1720 | Genova, Teatro del Falcone |
![]() |
![]() ![]() | Artaserse [RM 1721]* | AA. VV. | carn. 1721 | Roma, Teatro Alibert |
![]() |
![]() ![]() | Il tradimento traditor di se stesso | Anonimo | ded. 14/01/1728 | Livorno, Teatro San Sebastiano |
27 | Statira* | Nicola Porpora | 24/01/1742 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | |
![]() |
![]() ![]() | Alessandro nell'Indie | Johann Adolf Hasse | 19/01/1743 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo |
![]() |
![]() ![]() | Le nozze d'Ercole e d'Ebe* | Christoph Willibald Gluck | 29/06/1747 | Pillnitz (Dresda) |