Arie condivise nelle opere | ||
Opera :
Farnace**
![]() Leonardo Vinci (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.) |
Opera :
Farnace*
![]() Antonio Vivaldi (comp.) [Antonio Maria Lucchini] (lib.) |
|
Fonte : libretto: prima edizione assoluta Leonardo Vinci, Farnace ![]() Roma, Bernabò, 1724 |
Fonte : libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Farnace ![]() Venezia, Marino Rossetti, 1727 |
Rappr. : 08/01/1724 Roma, Teatro Alibert ![]() |
Rappr. : 10/02/1727 Venezia, Teatro Sant'Angelo ![]() |
14 Arie (* relazione = non c' relazione diretta tra le arie confrontate; la relazione indicata riferita ad altra aria) |
n. A. sc. | forma | n. A. sc. | forma | relazione | Incipit | Incipit | Personaggi | Personaggi | Interpreti | Interpreti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
n. 02 1.03 | aria | n. 08 1.12 | aria | ripresa | Da quel ferro che ha svenato | Da quel ferro, ch'ha svenato |
Berenice |
Berenice |
C. Broschi |
A. Capuano |
n. 04 1.06 | aria | n. 02 1.02 | aria | ripresa | Combattono quest'alma / la gloria e la pietà | Combattono quest'alma |
Tamiri |
Tamiri |
F. Finazzi |
A.M. Tessieri |
n. 05 1.07 | terzetto | n. 04 1.05 | coro | varianti locali | Sù campioni, / sù guerrieri | Sù campioni, sù guerrieri |
Pompeo Gilade Aquilio |
Coro |
D. Federici L.A. Mengoni R. Baldi |
|
n. 07 1.10 | aria | n. 05 1.07 | aria | varianti estensive | Un caro e dolce sguardo | Nell'intimo del petto |
Selinda |
Gilade |
D. Rumi |
F. Finazzi |
n. 11 1.17 | aria | n. 06 1.08 | aria | varianti locali | Bei labri, io penserò | Begl'occhi io penserò |
Aquilio |
Aquilio |
R. Baldi |
D.G. Galletti |
n. 15 2.03 | aria | n. 11 2.01 | aria | ripresa | Lascia di sospirar, / lascia di vaneggiar | Lascia di sospirar, / lascia di vaneggiar |
Selinda |
Selinda |
D. Rumi |
L. Baldini |
n. 16 2.04 | aria | n. 12 2.02 | aria | ripresa | Talor due pupillette | Talor due pupillette |
Aquilio |
Aquilio |
R. Baldi |
D.G. Galletti |
n. 19 2.08 | aria | n. 15 2.06 | aria | ripresa | Perdona, o figlio amato | Perdona, o figlio amato |
Farnace |
Farnace |
D. Gizzi |
M.M. Pieri |
n. 20 2.11 | aria | n. 16 2.09 | aria | ripresa | Dividete, o giusti dèi | Dividete, o giusti dèi |
Tamiri |
Tamiri |
F. Finazzi |
A.M. Tessieri |
n. 22 2.13 | aria | n. 18 2.11 | aria | ripresa | Spogli pur l'ingiusta Roma | Spogli pur l'ingiusta Roma |
Farnace |
Farnace |
D. Gizzi |
M.M. Pieri |
n. 26 2.18 | aria | n. 24 3.03 | aria | varianti locali | Forse, o caro, in questi accenti | Forse, o caro, in questi accenti |
Tamiri |
Tamiri |
F. Finazzi |
A.M. Tessieri |
n. 31 3.05 | aria | n. 27 3.05 | aria | ripresa | Ti vantasti mio guerriero | Ti vantasti mio guerriero |
Selinda |
Selinda |
D. Rumi |
L. Baldini |
n. 33 3.09 | quartetto | n. 28 3.08 | quartetto | ripresa | Io crudel? Giusto rigore | Io crudel? Giusto rigore |
Berenice Pompeo Tamiri Farnace |
Berenice Pompeo Tamiri Farnace |
C. Broschi D. Federici F. Finazzi D. Gizzi |
A. Capuano L. Moretti A.M. Tessieri M.M. Pieri |
n. 35 3.12 | aria | n. 09 1.13 | aria | riscrittura | Non trova mai riposo | Non trova mai riposo |
Berenice |
Tamiri |
C. Broschi |
A.M. Tessieri |