Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Parto, o grande, e nel mio regno |
aria |
nuova |
Cosroa
|
F. Mancini
|
02. sc. 1 |
Se disciolto / vuol del regno ben l'arte imparar |
aria |
nuova |
Traiano
|
F. Mancini
|
03. sc. 3 |
Indarno a me, crudele |
aria |
nuova |
Adriano
|
F. Mancini
|
04. sc. 5 |
Colle faville / di tue pupille |
duetto |
nuova |
Tigrane Giulia
|
F. Mancini
|
05. sc. 6 |
Fuggo sì, ma qual cervetta |
aria |
nuova |
Arsinoe
|
F. Mancini
|
06. sc. 8 |
Poco siede il fasto in trono |
aria |
nuova |
Traiano
|
F. Mancini
|
07. sc. 9 |
O dèi, chi viver può |
aria |
nuova |
Cosroa
|
F. Mancini
|
08. sc. 11 |
Chi nel petto / d'amore ha la face |
aria |
nuova |
Tigrane
|
F. Mancini
|
09. sc. 12 |
Spera sì / mio caro bene / ch'è la spene |
aria |
nuova |
Giulia
|
F. Mancini
|
10. sc. 13 |
Senti, giacché mi togli |
aria |
nuova |
Tigrane
|
F. Mancini
|
11. sc. 14 |
Non disperar cor mio |
aria |
nuova |
Giulia
|
F. Mancini
|
Atto II | | | |
| |
12. sc. 2 |
L'amorosa rondinella |
aria |
nuova |
Giulia
|
F. Mancini
|
13. sc. 3 |
Solcando un mare / di pene amare |
aria |
nuova |
Tigrane
|
F. Mancini
|
14. sc. 4 |
Amor, che spirto sei |
aria |
nuova |
Adriano
|
F. Mancini
|
15. sc. 4 |
L'amor mio, / la mia sorte |
terzetto |
nuova |
Giulia Arsinoe Tigrane
|
F. Mancini
|
16. sc. 6 |
Balli amor / che bella il fior |
aria |
nuova |
Pernicone Colombina
|
F. Mancini
|
17. sc. 8 |
Candidi numi / che di pietade fonti piovete |
aria |
nuova |
Cosroa
|
F. Mancini
|
18. sc. 9 |
Ben felice è il vincitore |
aria |
nuova |
Traiano
|
F. Mancini
|
19. sc. 10 |
Qual ciel che folgori |
aria |
nuova |
Cosroa
|
F. Mancini
|
20. sc. 11 |
Cor traditor, che vuoi? |
aria |
nuova |
Giulia
|
F. Mancini
|
21. sc. 12 |
L'augelletto / amorosetto |
aria |
nuova |
Tigrane
|
F. Mancini
|
22. sc. 13 |
Cor mio che fo? / Lo sdegno o l'amo? |
aria |
nuova |
Arsinoe
|
F. Mancini
|
23. sc. 14 |
Canta, e di caro usignolo |
aria |
nuova |
Giulia
|
F. Mancini
|
Atto III | | | |
| |
24. sc. 2 |
Viva, Traiano viva |
coro |
nuova |
Coro
|
F. Mancini
|
25. sc. 3 |
Giove accese l'Olimpo di stelle |
aria |
nuova |
Traiano
|
F. Mancini
|
26. sc. 4 |
O fato orrendo. / Ti chiedo pace |
quartetto |
nuova |
Tigrane Giulia Adriano Arsinoe
|
F. Mancini
|
27. sc. 5 |
Io fuggo ciò che bramo |
aria |
nuova |
Giulia
|
F. Mancini
|
28. sc. 6 |
Io chiedea a nonna mia |
aria |
nuova |
Colombina
|
F. Mancini
|
29. sc. 7 |
Fronte serena / che mi dà pena |
aria |
nuova |
Tigrane
|
F. Mancini
|
30. sc. 8 |
Mi tolga l'alma il fato |
duetto |
nuova |
Giulia Arsinoe
|
F. Mancini
|
31. sc. 9 |
O ciel benigno. / Non è mai sì crudo fato |
aria |
nuova |
Cosroa
|
F. Mancini
|
32. sc. 10 |
Amor qual ti dirò? |
aria |
nuova |
Tigrane
|
F. Mancini
|
33. sc. 11 |
Mai crudele esser non può |
aria |
nuova |
Adriano
|
F. Mancini
|
34. sc. 11 |
Di rose il bel crine |
aria |
nuova |
Arsinoe
|
F. Mancini
|
35. sc. 14 |
Amor di fiere doglie |
aria |
nuova |
Giulia
|
F. Mancini
|
36. sc. ult |
Bello è il regno, e il ciel la fé |
coro |
nuova |
Coro
|
F. Mancini
|