Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Folgorar il suo tonante |
aria |
varianti locali |
Raimondo
|
T.G. Albinoni
|
02. sc. 2 |
Dalle sfere alte e rotanti |
aria |
varianti locali |
Enrico
|
T.G. Albinoni
|
03. sc. 3 |
La destra possente |
aria |
riproposta |
Ginevra
|
T.G. Albinoni
|
04. sc. 3 |
Lo splendor de tua corona |
aria |
nuova |
Ginevra
|
T.G. Albinoni
|
05. sc. 4 |
Ardo per quel bel volto / e vivo amando in pene |
aria |
varianti locali |
Alarico
|
T.G. Albinoni
|
06. sc. 5 |
Mascherata è quella fiamma |
aria |
riproposta |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
07. sc. 6 |
Con due fiamme / al grand'impegno |
aria |
ripresa |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
08. sc. 7 |
Partirò, ma scaccia, o bella |
aria |
riproposta |
Enrico
|
T.G. Albinoni
|
09. sc. 8 |
Vendetta ed amore / combatton quest'alma |
aria |
riproposta |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
10. sc. 9 |
Sui gradi del soglio |
aria |
riproposta |
Raimondo
|
T.G. Albinoni
|
11. sc. 9 |
Or che siedi, o sire, in soglio |
aria |
riproposta |
Enrico
|
T.G. Albinoni
|
12. sc. 9 |
Parto signor e porto |
aria |
nuova |
Raimondo
|
T.G. Albinoni
|
13. sc. 10 |
Non celar più la face |
aria |
riproposta |
Astolfo
|
T.G. Albinoni
|
14. sc. 11 |
Non più sdegni, o chiare stelle |
aria |
riproposta |
Alarico
|
T.G. Albinoni
|
15. sc. 12 |
Armata ti sento / guerriera mia gloria |
aria |
riproposta |
Ginevra
|
T.G. Albinoni
|
Atto II | | | |
| |
16. sc. 1 |
Non agitò sì fiero |
aria |
riproposta |
Astolfo
|
T.G. Albinoni
|
17. sc. 2 |
O placa il tuo rigor |
aria |
riproposta |
Enrico
|
T.G. Albinoni
|
18. sc. 2 |
Non vi vorrei conoscere / begl'occhi lusinghieri |
aria |
riproposta |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
19. sc. 3 |
Labbro dolce che favellò |
aria |
riproposta |
Enrico
|
T.G. Albinoni
|
20. sc. 4 |
Vieni, o caro idolo mio |
aria |
riproposta |
Ginevra
|
T.G. Albinoni
|
21. sc. 4 |
Vieni, che amor / de la tua sposa al cor ti attenderà |
aria |
riproposta |
Astolfo
|
T.G. Albinoni
|
22. sc. 4 |
Vi lascio, o stelle fulgide |
aria |
riproposta |
Raimondo
|
T.G. Albinoni
|
23. sc. 5 |
Chiuse le luci a forastiero oggetto |
aria |
riproposta |
Ginevra
|
T.G. Albinoni
|
24. sc. 6 |
Invano pensate / pupille col pianto |
aria |
nuova |
Alarico
|
T.G. Albinoni
|
25. sc. 7 |
Vorresti incatenarmi |
aria |
riproposta |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
26. sc. 8 |
Quel furor che spieghi in volto |
aria |
riproposta |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
27. sc. 9 |
Dal confin del nero fiume |
aria |
riproposta |
Raimondo
|
T.G. Albinoni
|
Atto III | | | |
| |
28. sc. 1 |
Cangia strali, o dio volante |
aria |
nuova |
Alarico
|
T.G. Albinoni
|
29. sc. 2 |
Deh stringi tu il mio nodo |
aria |
riproposta |
Enrico
|
T.G. Albinoni
|
30. sc. 3 |
Porgimi il bacio estremo |
aria |
riproposta |
Raimondo
|
T.G. Albinoni
|
31. sc. 4 |
No, non pensi / il cor turbato |
aria |
varianti locali |
Alarico
|
T.G. Albinoni
|
32. sc. 5 |
Di magnanima costanza |
aria |
riproposta |
Ginevra
|
T.G. Albinoni
|
33. sc. 6 |
Quante volte amor mi tira |
aria |
riproposta |
Bleno
|
T.G. Albinoni
|
34. sc. 7 |
Piangi amor e col tuo pianto |
aria |
riproposta |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
35. sc. 7 |
Non ti veggio estinta ancora |
aria |
riproposta |
Brunechilde
|
T.G. Albinoni
|
36. sc. 8 |
Beve l'occhio e manda al cor |
aria |
riproposta |
Astolfo
|
T.G. Albinoni
|
37. sc. 9 |
Cara madre un bacio dona |
aria |
riproposta |
Enrico
|
T.G. Albinoni
|
38. sc. 10 |
Io starò chiara mia stella |
aria |
riproposta |
Raimondo
|
T.G. Albinoni
|
39. sc. 11 |
Non uscirà già strale |
duetto |
riproposta |
Brunechilde Ginevra
|
T.G. Albinoni
|
40. sc. 12 |
Al fragor di liete trombe |
coro |
nuova |
Coro
|
T.G. Albinoni
|