Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Abbiam vinto, amico regno |
aria |
riproposta |
Ernando
|
C.F. Pollarolo
|
02. sc. 1 |
Se devo in sen ascondere |
aria |
riproposta |
Ernando
|
C.F. Pollarolo
|
03. sc. 2 |
Ama sì ma sempre chiara |
aria |
riproposta |
Alessandro
|
C.F. Pollarolo
|
04. sc. 3 |
Se vuoi dar leggi al mondo |
aria |
riproposta |
Venceslao
|
C.F. Pollarolo
|
05. sc. 5 |
Come di fronda in fronda / l'aura spirando va |
aria |
riproposta |
Lucinda
|
C.F. Pollarolo
|
06. sc. 5 |
Ti consiglio a far ritorno |
aria |
riproposta |
Casimiro
|
C.F. Pollarolo
|
07. sc. 7 |
Sì, caro, in questo dì |
aria |
nuova |
Lucinda
|
G.A. Perti
|
08. sc. 8 |
Povero cor, tu palpiti, / presago del tuo duol |
aria |
ripresa |
Erenice
|
G.A. Perti
|
09. sc. 8 |
Col pensier che mia tu sei |
aria |
riproposta |
Alessandro
|
C.F. Pollarolo
|
10. sc. 9 |
Boca bella, del mio duolo |
aria |
riproposta |
Ernando
|
C.F. Pollarolo
|
11. sc. 11 |
Meco non giova il fingere |
aria |
riproposta |
Erenice
|
C.F. Pollarolo
|
12. sc. 12 |
Beltà che più non piace |
aria |
riproposta |
Casimiro
|
C.F. Pollarolo
|
13. sc. 13 |
Minor pena di un'alma fedele |
aria |
riproposta |
Gismondo
|
C.F. Pollarolo
|
14. sc. 14 |
Comun bene, amica diva |
coro |
riproposta |
Coro
|
C.F. Pollarolo
|
15. sc. 16 |
Io t'attendo in campo armato |
aria |
nuova |
Lucinda
|
G.A. Perti
|
16. sc. 18 |
Notte amica degli amanti |
aria |
nuova |
Alessandro
|
G.A. Perti
|
Atto II | | | |
| |
17. sc. 1 |
Piangi da solo a solo |
aria |
nuova |
Ernando
|
G.A. Perti
|
18. sc. 2 |
T'ama, sì, sì / quest'alma e t'amerà |
aria |
nuova |
Ernando
|
G.A. Perti
|
19. sc. 3 |
Sì candida e sì bella |
aria |
ripresa |
Erenice
|
C.F. Pollarolo
|
20. sc. 4 |
Lasciami pur d'amar |
aria |
riproposta |
Erenice
|
C.F. Pollarolo
|
21. sc. 5 |
D'ire armato il braccio forte |
aria |
riproposta |
Casimiro
|
C.F. Pollarolo
|
22. sc. 9 |
Cara parte di quest'alma |
aria |
riproposta |
Lucinda
|
C.F. Pollarolo
|
23. sc. 10 |
Nel seren di quel sembiante |
aria |
riproposta |
Venceslao
|
C.F. Pollarolo
|
24. sc. 11 |
Spera ancor l'antico nido |
aria |
riproposta |
Lucinda
|
C.F. Pollarolo
|
25. sc. 13 |
Dolci brame di vendetta |
aria |
riproposta |
Casimiro
|
C.F. Pollarolo
|
26. sc. 15 |
Si pensi a vendicarsi |
aria |
varianti estensive |
Erenice
|
C.F. Pollarolo
|
27. sc. 16 |
Da te parto e parto afflitto |
aria |
riproposta |
Casimiro
|
C.F. Pollarolo
|
28. sc. 18 |
Più non mi desta al cor |
aria |
ripresa |
Lucinda
|
G.A. Perti
|
29. sc. 19 |
Dite pace e mormorate |
aria |
nuova |
Ernando
|
G.A. Perti
|
Atto III | | | |
| |
30. sc. 2 |
Caro sposo! Fida amante! / Caderà chi ti svenò |
duetto |
nuova |
Erenice Ernando
|
G.A. Perti
|
31. sc. 3 |
Atroce orror di morte |
aria |
nuova |
Casimiro
|
G.A. Perti
|
32. sc. 4 |
Per le porte del tormento |
duetto |
ripresa |
Casimiro Lucinda
|
G.A. Perti
|
33. sc. 6 |
Parto; non ho costanza / per rimirarti a piangere |
aria |
riproposta |
Casimiro
|
C.F. Pollarolo
|
34. sc. 7 |
Mio cor che mi sai dir? |
aria |
ripresa |
Lucinda
|
G.A. Perti
|
35. sc. 8 |
Lasciatemi un momento / pensieri di vendetta |
aria |
nuova |
Erenice
|
G.A. Perti
|
36. sc. 9 |
Se virtude al cor mi parla |
aria |
riproposta |
Ernando
|
C.F. Pollarolo
|
37. sc. 10 |
Taci, amor; cedi, natura |
aria |
riproposta |
Venceslao
|
C.F. Pollarolo
|
38. sc. 11 |
Vado a morir, ti lascio |
aria |
varianti estensive |
Casimiro
|
C.F. Pollarolo
|
39. sc. 15 |
Qual senza stella |
aria |
riproposta |
Erenice
|
C.F. Pollarolo
|
40. sc. ult. |
Vivi e regna fortunato, / nostro duce e nostro re |
coro |
riproposta |
Coro
|
C.F. Pollarolo
|