Atto I | | | |
| |
01. sc. 2 |
Vengo amico e pur legato |
aria |
riproposta |
Tigrane
|
G.A. Perti
|
02. sc. 3 |
Mi lega amor / ma la catena è d'or |
aria |
varianti locali |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
03. sc. 4 |
Misera, son qui sola |
aria |
riproposta |
Ate
|
G.A. Perti
|
04. sc. 4 |
Lontananza i tuoi tormenti |
aria |
riproposta |
Ate
|
G.A. Perti
|
05. sc. 5 |
Crudo ciel invan t'adiri |
aria |
riproposta |
Pallante
|
G.A. Perti
|
06. sc. 6 |
Non si sa se l'arte impari |
aria |
riproposta |
Seneca
|
G.A. Perti
|
07. sc. 7 |
Chi vanta un fido core |
aria |
varianti locali |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
08. sc. 8 |
Senza il sol ch'è la mia luce |
aria |
riproposta |
Seneca
|
G.A. Perti
|
09. sc. 9 |
Ho per mano la mia fortuna |
aria |
riproposta |
Nerone
|
G.A. Perti
|
10. sc. 9 |
Ritorno a respirar |
aria |
varianti estensive |
Ate
|
G.A. Perti
|
11. sc. 10 |
Regnar voglio / sarò Giove questa fronte |
aria |
varianti locali |
Nerone
|
G.A. Perti
|
12. sc. 10 |
Deh m'assista, o mio Pallante |
aria |
nuova |
Ate
|
G.A. Perti
|
13. sc. 11 |
Bastano poche stille |
aria |
riproposta |
Seneca
|
G.A. Perti
|
14. sc. 11 |
Un tantin di marituccio |
aria |
nuova |
Gloda
|
G.A. Perti
|
15. sc. 12 |
Per farmi intendere senza parlar |
aria |
riproposta |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
16. sc. 14 |
D'un regio core la fedeltà |
aria |
riproposta |
Tigrane
|
G.A. Perti
|
17. sc. 16 |
Con la penna e più col core |
aria |
riproposta |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
18. sc. 18 |
Spietato amor / ardor vorace |
aria |
varianti estensive |
Pallante
|
G.A. Perti
|
19. sc. ult. |
Senza amore e senza amante |
aria |
nuova |
Gloda
|
G.A. Perti
|
20. sc. ult. |
È matura e attempatella |
aria |
nuova |
Zelto
|
G.A. Perti
|
21. sc. ult. |
Mi sento in petto il core |
duetto |
nuova |
Gloda Zelto
|
G.A. Perti
|
Atto II | | | |
| |
22. sc. 1 |
Sorge il sol di raggi d'oro |
aria |
nuova |
Nerone
|
G.A. Perti
|
23. sc. 2 |
Al rotar d'astri sereni |
aria |
riproposta |
Seneca
|
G.A. Perti
|
24. sc. 2 |
Bella, dolce, cara vendetta |
aria |
ripresa |
Gusmano
|
G.A. Perti
|
25. sc. 3 |
Quel sembiante che mi dà pena |
aria |
riproposta |
Tigrane
|
G.A. Perti
|
26. sc. 4 |
Sottil filo in aria volge |
aria |
riproposta |
Ate
|
G.A. Perti
|
27. sc. 4 |
Cara tu sei gelosa |
aria |
riproposta |
Pallante
|
G.A. Perti
|
28. sc. 6 |
Come tu stai mio core |
aria |
riproposta |
Ate
|
G.A. Perti
|
29. sc. 7 |
Sempre vanto è l'obedire |
aria |
nuova |
Pallante
|
G.A. Perti
|
30. sc. 8 |
Il veder che il mio bel foco |
aria |
nuova |
Tigrane
|
G.A. Perti
|
31. sc. 8 |
Brami sul regio crin |
aria |
varianti locali |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
32. sc. 9 |
È troppo dolce amar |
aria |
riproposta |
Nerone
|
G.A. Perti
|
33. sc. 11 |
Pallante, che risolvi? |
aria |
riproposta |
Pallante
|
G.A. Perti
|
34. sc. 13 |
Sì presto non mi rispondere |
aria |
riproposta |
Pallante
|
G.A. Perti
|
35. sc. 15 |
Il prostrarsi a un sol che nasce |
aria |
riproposta |
Gusmano
|
G.A. Perti
|
36. sc. 17 |
Ch'io lasci mai / quei rai |
aria |
riproposta |
Nerone
|
G.A. Perti
|
37. sc. 19 |
Splenda un astro in ciel vagante / che mi guidi al caro sol |
aria |
riproposta |
Ate
|
G.A. Perti
|
38. sc. 21 |
Io tradirti? e perché mai? |
aria |
varianti locali |
Pallante
|
G.A. Perti
|
39. sc. 21 |
Su la nave di vendetta |
aria |
varianti locali |
Nerone
|
G.A. Perti
|
40. sc. ult. |
Scusatemi / non posso far di meno |
aria |
nuova |
Gloda
|
G.A. Perti
|
41. sc. ult. |
Gloda bella i lumi tuoi |
aria |
nuova |
Zelto
|
G.A. Perti
|
42. sc. ult. |
Per nozze così celebri |
duetto |
nuova |
Gloda Zelto
|
G.A. Perti
|
Atto III | | | |
| |
43. sc. 1 |
Ch'io possa vivere |
aria |
nuova |
Ate
|
G.A. Perti
|
44. sc. 2 |
Tornerà sul labbro il riso / se pietosa mi guidi in porto |
aria |
varianti locali |
Tigrane
|
G.A. Perti
|
45. sc. 2 |
Mio cor se vuoi gioir / mentir conviene |
aria |
nuova |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
46. sc. 3 |
È pur un gran tormento |
aria |
nuova |
Gusmano
|
G.A. Perti
|
47. sc. 4 |
Si cerca il senno |
aria |
riproposta |
Seneca
|
G.A. Perti
|
48. sc. 5 |
Dà fine al mio penar |
aria |
varianti locali |
Ate
|
G.A. Perti
|
49. sc. 6 |
Già mi brilla il core in petto |
aria |
riproposta |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
50. sc. 8 |
Roma, il popolo ed il mondo |
terzetto |
riproposta |
Gusmano Nerone Tigrane
|
G.A. Perti
|
51. sc. 9 |
Son offeso e son sdegnato |
aria |
nuova |
Nerone
|
G.A. Perti
|
52. sc. 10 |
Dolce scherza e dolce ride |
aria |
riproposta |
Tigrane
|
G.A. Perti
|
53. sc. 11 |
Più fiera e spietata |
aria |
nuova |
Gusmano
|
G.A. Perti
|
54. sc. 12 |
Duri marmi, oh dio, frangetevi |
aria |
riproposta |
Pallante
|
G.A. Perti
|
55. sc. 13 |
Caro alor ne' dolci Elisi |
aria |
riproposta |
Pallante
|
G.A. Perti
|
56. sc. 14 |
Se tu non mi consoli |
aria |
ripresa |
Pallante
|
G.A. Perti
|
57. sc. 15 |
Non si tolga il scettro d'oro |
aria |
nuova |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
58. sc. 17 |
Perdona, o figlio, / non vo' perdono, no |
aria |
riproposta |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
59. sc. 18 |
Scenderò d'Erebo al fondo |
aria |
riproposta |
Agrippina
|
G.A. Perti
|
60. sc. 19 |
Da la fronte d'un Augusto |
duetto |
riproposta |
Tigrane Pallante
|
G.A. Perti
|