Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Sommi dèi, / che scorgete i mali miei |
aria |
ripresa |
Polissena
|
F. Feo
|
02. sc. 2 |
Se intendi ciò che sia |
aria |
ripresa |
Tigrane
|
F. Feo
|
03. sc. 3 |
Ubbidisco, e deve tanto |
aria |
ripresa |
Polissena
|
F. Feo
|
04. sc. 4 |
È dover de la vittoria |
aria |
riproposta |
Tiridate
|
F. Feo
|
05. sc. 4 |
Cerca pure / a tue sventure |
aria |
ripresa |
Fraarte
|
F. Feo
|
06. sc. 5 |
Voi mi stringete |
aria |
varianti locali |
Farasmane
|
F. Feo
|
07. sc. 5 |
Di fortuna / al grave orgoglio |
aria |
riproposta |
Farasmane
|
F. Feo
|
08. sc. 6 |
Per seguir il caro bene |
aria |
nuova |
Zenobia
|
F. Feo
|
09. sc. 6 |
Cara sposa, / amato bene |
aria |
varianti locali |
Radamisto
|
F. Feo
|
10. sc. 7 |
Vedrà quel barbaro |
aria |
riscrittura |
Zenobia
|
F. Feo
|
11. sc. 10 |
Con l'onor del tuo comando |
aria |
ripresa |
Fraarte
|
F. Feo
|
12. sc. 11 |
L'ira costante affretta |
aria |
riproposta |
Tiridate
|
F. Feo
|
13. sc. 11 |
Si peni, si speri |
aria |
varianti locali |
Polissena
|
F. Feo
|
Atto II | | | |
| |
14. sc. 1 |
Bocca vezzosa e cara |
aria |
riproposta |
Zenobia
|
F. Feo
|
15. sc. 2 |
Vengo, e confido in te |
aria |
parafrasi |
Radamisto
|
F. Feo
|
16. sc. 3 |
Le lagrime ch'io spargo |
aria |
riproposta |
Zenobia
|
F. Feo
|
17. sc. 4 |
Scorgo un raggio di speranza |
aria |
nuova |
Polissena
|
F. Feo
|
18. sc. 5 |
Chi soggetti / tien gli affetti |
aria |
ripresa |
Fraarte
|
F. Feo
|
19. sc. 6 |
Sì che ti renderai |
aria |
ripresa |
Tiridate
|
F. Feo
|
20. sc. 6 |
Mi tormenta, mi crucia, m'affanna |
aria |
varianti locali |
Zenobia
|
F. Feo
|
21. sc. 7 |
Pieno d'ardire il petto |
aria |
nuova |
Radamisto
|
F. Feo
|
22. sc. 8 |
In quest'oggetto / vedi, regina |
aria |
varianti locali |
Tigrane
|
F. Feo
|
23. sc. 8 |
Vanne, e fa ch'io cada esangue |
aria |
ripresa |
Radamisto
|
F. Feo
|
24. sc. 9 |
Spiegando intorno il volo |
aria |
nuova |
Polissena
|
F. Feo
|
Atto III | | | |
| |
25. sc. 2 |
Il ciel ti vuol contento |
aria |
ripresa |
Tigrane
|
F. Feo
|
26. sc. 3 |
Se questa man spietata |
aria |
nuova |
Radamisto
|
F. Feo
|
27. sc. 3 |
Spero placarvi, / spero baciarvi |
aria |
ripresa |
Tiridate
|
F. Feo
|
28. sc. 3 |
Il vedermi a te vicino |
duetto |
ripresa |
Radamisto Zenobia
|
F. Feo
|
29. sc. 5 |
Il barbaro mio sposo |
aria |
riproposta |
Polissena
|
F. Feo
|
30. sc. 6 |
Può darmi vita un sì |
aria |
nuova |
Zenobia
|
F. Feo
|
31. sc. 7 |
Col partir, consorte ingrato |
aria |
nuova |
Polissena
|
F. Feo
|
32. sc. 7 |
Padre, vogl'io la gloria |
aria |
nuova |
Radamisto
|
F. Feo
|
33. sc. 7 |
Chiamerò da ciechi abissi |
aria |
nuova |
Zenobia
|
F. Feo
|
34. sc. 8 |
I fasti sprezza, / non vuol grandezza |
aria |
riproposta |
Farasmane
|
F. Feo
|
35. sc. ult. |
È un dolce diletto |
coro |
ripresa |
Tutti
|
F. Feo
|