Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Almen se tu mi lasci |
aria |
ripresa |
Teodata
|
Anonimo
|
02. sc. 1 |
Bella mia dà tregua al duolo |
aria |
nuova |
Vitige
|
Anonimo
|
03. sc. 2 |
Fuggì, sparì / col volto del mio ben |
aria |
varianti locali |
Teodata
|
Anonimo
|
04. sc. 3 |
Con tanto faticare |
aria |
nuova |
Bleso
|
Anonimo
|
05. sc. 3 |
Tra le donne tutte quelle |
aria |
ripresa |
Bleso
|
Anonimo
|
06. sc. 4 |
Bianca man, col tuo candor |
aria |
ripresa |
Guido
|
Anonimo
|
07. sc. 4 |
Bella man, pietosa un dì |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
08. sc. 6 |
Sento già che nel mio core |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
09. sc. 7 |
Molti dicono che gli uomini |
aria |
nuova |
Bleso
|
Anonimo
|
10. sc. 8 |
Son contenta amor così |
aria |
ripresa |
Ernelinda
|
Anonimo
|
11. sc. 9 |
Ti sacro il core e l'alma |
aria |
ripresa |
Teodata
|
Anonimo
|
12. sc. 10 |
Deh m'uccidi o bella mia |
aria |
ripresa |
Flavio Cuniberto
|
Anonimo
|
13. sc. 10 |
Su quel labro di rubino |
aria |
nuova |
Ernelinda
|
Anonimo
|
14. sc. 13 |
Ben te lo dissi o cor |
aria |
ripresa |
Flavio Cuniberto
|
Anonimo
|
15. sc. 14 |
Agitato in mar d'affanni |
aria |
nuova |
Vitige
|
Anonimo
|
16. sc. 18 |
Rompo i lacci e frango i dardi |
aria |
varianti locali |
Guido
|
Anonimo
|
17. sc. 20 |
Costanza gradita costanza |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
Atto II | | | |
| |
18. sc. 1 |
Vedrai fra due pupille |
aria |
nuova |
Ernelinda
|
Anonimo
|
19. sc. 1 |
Non lo dire a questo core |
aria |
ripresa |
Flavio Cuniberto
|
Anonimo
|
20. sc. 5 |
A quel ben che m'innamora |
aria |
varianti estensive |
Teodata
|
Anonimo
|
21. sc. 6 |
Non so che più bramar |
aria |
varianti estensive |
Emilia
|
Anonimo
|
22. sc. 7 |
O che brutto sponsalizio |
aria |
ripresa |
Bleso
|
Anonimo
|
23. sc. 9 |
Spirti fieri all'armi, all'armi |
aria |
varianti locali |
Guido
|
Anonimo
|
24. sc. 10 |
Star lontan da chi s'adora |
aria |
nuova |
Flavio Cuniberto
|
Anonimo
|
25. sc. 11 |
Sen vola questo piè |
aria |
nuova |
Vitige
|
Anonimo
|
26. sc. 12 |
Non ho più core in sen |
aria |
varianti locali |
Flavio Cuniberto
|
Anonimo
|
27. sc. 13 |
Armati di fierezza |
aria |
ripresa |
Ernelinda
|
Anonimo
|
28. sc. 14 |
Speranze del cor mio / più non vi trovo, no |
aria |
ripresa |
Teodata
|
Anonimo
|
29. sc. 15 |
Ad onta del fato / quest'alma godrà |
aria |
nuova |
Vitige
|
Anonimo
|
30. sc. 15 |
Fingo affetti e l'amor mio |
aria |
nuova |
Teodata
|
Anonimo
|
31. sc. 20 |
Voglio vendetta sì, / vendetta e contro chi? |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
Atto III | | | |
| |
32. sc. 1 |
Alma tu non l'intendi |
aria |
ripresa |
Flavio Cuniberto
|
Anonimo
|
33. sc. 2 |
Parto, sì, ché la vendetta |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
34. sc. 3 |
Di rigore e di pietade |
aria |
nuova |
Flavio Cuniberto
|
Anonimo
|
35. sc. 6 |
Mio cor impara / non ti fidar |
aria |
nuova |
Ernelinda
|
Anonimo
|
36. sc. 7 |
In mar di pensieri |
aria |
nuova |
Vitige
|
Anonimo
|
37. sc. 8 |
Chi è morto suo danno |
aria |
riscrittura |
Bleso
|
Anonimo
|
38. sc. 8 |
Deh vanne, deh sgombra |
aria |
ripresa |
Bleso
|
Anonimo
|
39. sc. 9 |
Vendetta, che risolvi? Amor, che dici? |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
40. sc. 9 |
Sì svenato / lacerato |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
41. sc. 9 |
Mora, pera; / vuo' severa vendicarmi |
aria |
ripresa |
Emilia
|
Anonimo
|
42. sc. 10 |
Squarciami il petto, uccidimi |
aria |
ripresa |
Guido
|
Anonimo
|
43. sc. 10 |
Via, sù: che tardi? |
aria |
ripresa |
Guido
|
Anonimo
|
44. sc. 11 |
Vuo' servirti s'io credessi |
aria |
nuova |
Bleso
|
Anonimo
|
45. sc. 12 |
Amor, / nel mio penar |
aria |
ripresa |
Guido
|
Anonimo
|
46. sc. 14 |
Non posso più nascondere / le colpe del mio cor |
aria |
nuova |
Teodata
|
Anonimo
|