Atto I | | | |
| |
01. sc. 4 |
Occhi belli, occhi vezzosi, / benché fieri e disdegnosi |
aria |
ripresa |
Lucio Vero
|
A. Bioni
|
02. sc. 5 |
Sta piagnendo la tortorella |
aria |
ripresa |
Berenice
|
A. Bioni
|
03. sc. 6 |
Vieni, o bella, e al tuo bel cor |
duetto |
ripresa |
Lucio Vero Lucilla
|
A. Bioni
|
04. sc. 7 |
Punirò con forte mano |
aria |
ripresa |
Claudio
|
A. Bioni
|
05. sc. 8 |
Salvami pur, se puoi |
aria |
ripresa |
Vologeso
|
A. Bioni
|
06. sc. 9 |
Su la tua fede / parto con speme |
aria |
ripresa |
Berenice
|
A. Bioni
|
07. sc. 10 |
Mi perdona, amato bene |
aria |
ripresa |
Aniceto
|
A. Bioni
|
08. sc. 14 |
Non favellarmi? / Non rimirarmi? |
aria |
nuova |
Lucilla
|
A. Bioni
|
09. sc. 14 |
Di quell'onde che solcai |
aria |
ripresa |
Lucilla
|
A. Bioni
|
Atto II | | | |
| |
10. sc. 1 |
Pensa e rifletti che un regno |
aria |
varianti locali |
Claudio
|
A. Bioni
|
11. sc. 2 |
Regnerai lieto monarca |
aria |
ripresa |
Aniceto
|
A. Bioni
|
12. sc. 3 |
Ben che fieri o lagrimosi |
aria |
ripresa |
Lucio Vero
|
A. Bioni
|
13. sc. 4 |
Ho un sol core, una sol alma |
aria |
ripresa |
Berenice
|
A. Bioni
|
14. sc. 5 |
Temi, trema / cor audace, ingrato cor |
aria |
ripresa |
Lucio Vero
|
A. Bioni
|
15. sc. 7 |
Speranze d'amore / voi dite al mio core |
aria |
ripresa |
Lucilla
|
A. Bioni
|
16. sc. 7 |
Parto e sento nel mirarti / un fier diletto nel lasciarti |
aria |
varianti estensive |
Aniceto
|
A. Bioni
|
17. sc. 8 |
Dal seren del tuo sembiante |
aria |
ripresa |
Claudio
|
A. Bioni
|
18. sc. 9 |
Luci spietate / voi m'insegnate |
aria |
ripresa |
Lucilla
|
A. Bioni
|
19. sc. 10 |
I tuoi doni lusingarmi |
aria |
ripresa |
Lucio Vero
|
A. Bioni
|
20. sc. 11 |
Se i prieghi non potran |
aria |
ripresa |
Lucio Vero
|
A. Bioni
|
21. sc. 12 |
Ardi, o cor, / ma di sdegno e non d'amor |
aria |
ripresa |
Lucilla
|
A. Bioni
|
22. sc. 13 |
Andrò, dirò così, / che hai più che bello il volto |
aria |
ripresa |
Aniceto
|
A. Bioni
|
23. sc. 14 |
Deh vivi, o cara, vivi |
aria |
ripresa |
Vologeso
|
A. Bioni
|
24. sc. 15 |
Amato e dolce sposo |
aria |
ripresa |
Berenice
|
A. Bioni
|
Atto III | | | |
| |
25. sc. 1 |
Viva Lucilla viva e Lucio mora |
aria |
ripresa |
Coro Lucilla
|
A. Bioni
|
26. sc. 2 |
Un ruscelletto, / che fiero e superbetto |
aria |
ripresa |
Lucilla
|
A. Bioni
|
27. sc. 9 |
Occhi, che lagrimate |
aria |
ripresa |
Lucio Vero
|
A. Bioni
|
28. sc. 10 |
Son fra l'onde e son fra venti |
aria |
varianti estensive |
Berenice
|
A. Bioni
|
29. sc. 11 |
Duri marmi, aspre catene |
aria |
ripresa |
Vologeso
|
A. Bioni
|
30. sc. 12 |
Sì, morrò, ma disperato |
aria |
ripresa |
Vologeso
|
A. Bioni
|
31. sc. 13 |
Quando amore / entrò ad un core |
aria |
varianti locali |
Aniceto
|
A. Bioni
|
32. sc. 15 |
Voglio strage. / Eccoti il petto |
terzetto |
ripresa |
Lucio Vero Vologeso Berenice
|
A. Bioni
|
33. sc. 16 |
Al mar c'invitano |
coro |
ripresa |
Lucio Vero Lucilla Vologeso Berenice Tutti
|
A. Bioni
|