Atto I | | | |
| |
01. sc. 1 |
Trombe e timpani squarcino l'aria |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
02. sc. 2 |
Privatemi di senso |
aria |
nuova |
Maurizio
|
P.A. Ziani
|
03. sc. 2 |
Di quel bell'occhio nero |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
04. sc. 3 |
A te volo e in seno ho il foco |
aria |
nuova |
Eraclio
|
P.A. Ziani
|
05. sc. 3 |
Da' regnanti ha legge il mondo |
aria |
nuova |
Prisco
|
P.A. Ziani
|
06. sc. 4 |
Lasciami sola a piangere / del più rigido ciel la crudeltà |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
07. sc. 5 |
Vieni e il volto rasserena |
aria |
nuova |
Emiliano
|
P.A. Ziani
|
08. sc. 5 |
Godi o bella e sul tuo labro |
aria |
nuova |
Aspasia
|
P.A. Ziani
|
09. sc. 6 |
Per chi fede mai non serba |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
10. sc. 7 |
Alma mia sempre costante |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
11. sc. 7 |
Se a l'occaso il mio sole andò |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
12. sc. 7 |
Alma mia. - Dolce mio ben / questo cor per adorarti |
duetto |
nuova |
Onoria Siroe
|
P.A. Ziani
|
13. sc. 7 |
Se già appresso la mia vita |
duetto |
varianti locali |
Siroe Onoria
|
P.A. Ziani
|
14. sc. 8 |
Lascio il brando e stringo l'arco |
aria |
nuova |
Eraclio
|
P.A. Ziani
|
15. sc. 8 |
E dove siete o care |
aria |
nuova |
Eraclio
|
P.A. Ziani
|
16. sc. 9 |
Breve lampo di vana speranza |
aria |
varianti locali |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
17. sc. 10 |
Stringa ognor scettro di fulmine |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
18. sc. 10 |
Cessino i fulmini |
aria |
nuova |
Emiliano
|
P.A. Ziani
|
19. sc. 10 |
Vero Giove allor sarò |
aria |
riproposta |
Foca
|
P.A. Ziani
|
20. sc. 12 |
Sei pur cara gradita incostanza |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
Atto II | | | |
| |
21. sc. 1 |
Scogli alpestri, erme pendici |
aria |
nuova |
Arconte
|
P.A. Ziani
|
22. sc. 1 |
Non m'avvilisco no |
aria |
nuova |
Arconte
|
P.A. Ziani
|
23. sc. 2 |
Cara man tu non sei destra terrena |
aria |
nuova |
Siroe
|
P.A. Ziani
|
24. sc. 2 |
Vaghi rai, voi non siete occhi mortali |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
25. sc. 4 |
Caro amor pur mi rendesti |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
26. sc. 5 |
Fonti voi che mormorando |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
27. sc. 5 |
Perché a me tanto crudeli |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
28. sc. 7 |
Dove andate sì sdegnose |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
29. sc. 7 |
A quest'alma. - A questo cor |
duetto |
varianti locali |
Eraclio Teodosia
|
P.A. Ziani
|
30. sc. 8 |
Ira, stragge, vendetta e furor |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
31. sc. 9 |
Dalla guerra torna Idreno |
aria |
nuova |
Idreno
|
P.A. Ziani
|
32. sc. 9 |
A la larga con quel zeffo |
aria |
nuova |
Idreno
|
P.A. Ziani
|
33. sc. 10 |
Se colui mi fosse amante |
aria |
nuova |
Aspasia
|
P.A. Ziani
|
34. sc. 11 |
Sordi marmi, infausti sassi |
aria |
nuova |
Maurizio
|
P.A. Ziani
|
35. sc. 11 |
Rota il fato acceso brando |
aria |
nuova |
Emiliano
|
P.A. Ziani
|
36. sc. 13 |
Cieca dea di strali armata |
aria |
nuova |
Arconte
|
P.A. Ziani
|
37. sc. 13 |
Chi ti fidò la vita |
aria |
riproposta |
Arconte
|
P.A. Ziani
|
38. sc. 13 |
Ite lungi da me barbare tempre |
aria |
nuova |
Arconte
|
P.A. Ziani
|
39. sc. 14 |
Dolce sperar, / che due begl'occhi neri |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
40. sc. 15 |
Stanco invano e monti e selve |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
41. sc. 15 |
Giunse amor bella volando |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
42. sc. 16 |
Aure dolci risvegliatevi |
aria |
nuova |
Siroe
|
P.A. Ziani
|
43. sc. 16 |
Furie che m'agitate / lasciate pur lasciate |
aria |
nuova |
Siroe
|
P.A. Ziani
|
44. sc. 17 |
Fuggì, sparì, / col volto del mio ben |
aria |
varianti locali |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
45. sc. 19 |
Al guerrier mio crine amante |
aria |
nuova |
Eraclio
|
P.A. Ziani
|
46. sc. 20 |
Al timor sù diasi essiglio |
aria |
nuova |
Aspasia
|
P.A. Ziani
|
47. sc. 20 |
La speme che il core |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
48. sc. 21 |
Finita è la caccia |
aria |
nuova |
Idreno
|
P.A. Ziani
|
Atto III | | | |
| |
49. sc. 1 |
Regie idee, pensieri amanti |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
50. sc. 2 |
Dimmi o cor perché sospiri? |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
51. sc. 2 |
È impossibile / che il mio petto |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
52. sc. 3 |
Quanto sospiro / l'amata libertà lo sa il mio core |
aria |
nuova |
Eraclio
|
P.A. Ziani
|
53. sc. 4 |
Nel petto già sento |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
54. sc. 4 |
Sì sì fortuna cieca |
aria |
ripresa |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
55. sc. 5 |
Ride l'aura lusinghiera |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
56. sc. 6 |
Ombra son di ferro e d'ira |
aria |
riproposta |
Ombra di Maurizio
|
P.A. Ziani
|
57. sc. 7 |
Tu nascesti a incatenarmi |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
58. sc. 8 |
D'una femina imbelle |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
59. sc. 8 |
Tu che il moto misurando |
aria |
nuova |
Foca
|
P.A. Ziani
|
60. sc. 9 |
Ne l'acciar d'elmo guerriero |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
61. sc. 10 |
Pria vedrassi il mar senz'onde |
aria |
nuova |
Aspasia
|
P.A. Ziani
|
62. sc. 11 |
Mio cor, so ben non lascerai d'amar |
aria |
nuova |
Teodosia
|
P.A. Ziani
|
63. sc. 14 |
Vasta guerra di pensieri |
aria |
nuova |
Onoria
|
P.A. Ziani
|
64. sc. 17 |
Quel labro vezzoso / ogn'ombra disgombra |
duetto |
nuova |
Teodosia Eraclio
|
P.A. Ziani
|
65. sc. 18 |
Ch'io sveni o dio quel sen |
aria |
riproposta |
Siroe
|
P.A. Ziani
|
66. sc. 18 |
Nacqui per adorarvi |
aria |
nuova |
Siroe
|
P.A. Ziani
|
67. sc. 19 |
Si rida, si goda |
aria |
riproposta |
Aspasia
|
P.A. Ziani
|
68. sc. 20 |
Sin che spirto in seno avrò |
sestetto |
varianti locali |
Teodosia Eraclio Onoria Siroe Emiliano Prisco
|
P.A. Ziani
|