Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | L'alta vittoria / sia bella gloria | aria | nuova |
Eaco: G.M. Boschi |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |
02. | Chi mi vol, sia questo il prezzo | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
03. | Dal dolce di quel ciglio | duetto | nuova |
Peleo: P. Casati Telemone: S. Romani |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
04. | Del traditor sarò | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
05. | Come torrente / cui gonfi il corno | aria | nuova |
Forba: G. Maccari |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |
06. | Verginella, rosa bella | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
07. | S'il rogo prepara | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 8 / pos. C2; v. 6 | C.F. Pollarolo |
08. | Foco nobile fu 'l mio ardor | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 9 / pos. C; v. 4+4 | C.F. Pollarolo |
09. | Così se gelsomin talora innesti | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 11 / pos. C; v. 11 | C.F. Pollarolo |
10. | Fa così / lodoletta che fuggì | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 12 / pos. C; v. 4 | C.F. Pollarolo |
11. | Rimorsi che latrate in questo seno | aria | nuova |
Telemone: S. Romani |
sc. 13 / pos. C; v. 11 | C.F. Pollarolo |
Atto Secondo | ||||||
12. | Sinché ruscel / ricco di sua bell'onda | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 1 / pos. B; v. 5 | C.F. Pollarolo |
13. | Ti sento, o mio dolor | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
14. | Vado, sì: m'assista amor | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
15. | Io per me non la so intendere / volpe astuta è pur la femmina | aria | nuova |
Forba: G. Maccari |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
16. | Teti vezzosa non ti sdegnar | aria | nuova |
Peleo: P. Casati |
sc. 6 / pos. C; v. 5+5 | C.F. Pollarolo |
17. | Già diserra / tutto l'Erebo di sotterra | aria | nuova |
Telemone: S. Romani |
sc. 7 / pos. C; v. 4 | C.F. Pollarolo |
18. | Canora la tromba / già fiera rimbomba | aria | nuova |
Eaco: G.M. Boschi |
sc. 9 / pos. A; v. 6 | C.F. Pollarolo |
19. | Cedimi. / Sì, vil alma | duetto | nuova |
Telemone: S. Romani Peleo: P. Casati |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
20. | S'un dolce e pio dolor ti punge il petto | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 11 / pos. B; v. 11 | C.F. Pollarolo |
21. | Traditor, intendo e so | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
22. | Il mio spietato barbaro fatto | aria | nuova |
Telemone: S. Romani |
sc. 13 / pos. C; v. 5+5 | C.F. Pollarolo |
Atto Terzo | ||||||
23. | Dolce sonno che lento spieghi | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 1 / pos. C; v. 4+5 | C.F. Pollarolo |
24. | Vado a morir, lo so | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
25. | Son tiranno, son mostro, son empio | aria | nuova |
Telemone: S. Romani |
sc. 4 / pos. C; v. 10 | C.F. Pollarolo |
26. | Mesta così non è la rondinella | aria | nuova |
Teti: A. Augusti |
sc. 5 / pos. C; v. 11 | C.F. Pollarolo |
27. | Se troncar sì bella vita | aria | nuova |
Peleo: P. Casati |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
28. | Talor / gonfia per troppo umor | aria | nuova |
Eaco: G.M. Boschi |
sc. 8 / pos. C; v. 3,7 | C.F. Pollarolo |
29. | Maledette femine / chi con voi s'imbroglia | aria | nuova |
Forba: G. Maccari |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | C.F. Pollarolo |
30. | Care idee del mio gran pianto | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 10 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
31. | Sposo crudel, non può | aria | nuova |
Peribea: M. Durastanti |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
32. | Sposa, sposa... ah non rispondi? | aria | nuova |
Telemone: S. Romani |
sc. 11 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
33. | Sarò poi sempre tua? | terzetto | nuova |
Peribea: M. Durastanti Telemone: S. Romani Forba: G. Maccari |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
34. | Parto, resister più | aria | nuova |
Peleo: P. Casati |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
35. | Oh cara. - Oh sposo | quartetto | nuova |
Telemone: S. Romani Peleo: P. Casati Peribea: M. Durastanti Teti: A. Augusti Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |