Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Quest'affanno e questo pianto | aria | nuova |
Tigrane: C. Minucciani |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | G. Scarlatti |
02. | La pace non cura | aria | nuova |
Pompeo: G. Ciacchi |
sc. 4 / pos. C; v. 6 | G. Scarlatti |
03. | Tutto disciolto in lagrime | aria | nuova |
Cleopatra: O. Strambi |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
04. | Va', ma non dire infido | aria | nuova |
Laodice: B. Narici |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
05. | Vedrò tornar serene | aria | nuova |
Demetrio: C. Pecchioli |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
06. | Meglio consiglia / quel fiero orgoglio | aria | nuova |
Massimo: U. Bartoli |
sc. 8 / pos. C; v. 5 | G. Scarlatti |
07. | Amorosa rondinella / ch'involarsi i figli mira | aria | nuova |
Cleopatra: O. Strambi |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | G. Scarlatti |
08. | Quel dolce amabil ciglio | aria | nuova |
Pompeo: G. Ciacchi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
09. | Torna agli affetti, o cara | duetto | nuova |
Tigrane: C. Minucciani Laodice: B. Narici |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
10. | Ti dica il labbro amato | aria | nuova |
Demetrio: C. Pecchioli |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
11. | Questa di tanto amore | aria | nuova |
Tigrane: C. Minucciani |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
12. | Vuoi ch'io sospenda | aria | nuova |
Pompeo: G. Ciacchi |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | G. Scarlatti |
13. | Del mio sposo al dolce lato | aria | nuova |
Cleopatra: O. Strambi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | G. Scarlatti |
14. | La morte sol bramo | aria | nuova |
Laodice: B. Narici |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | G. Scarlatti |
15. | Digli che Giove stesso | aria | nuova |
Tigrane: C. Minucciani |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
16. | Non mi spaventi / col tuo rigore | aria | nuova |
Demetrio: C. Pecchioli |
sc. 13 / pos. C; v. 5 | G. Scarlatti |
17. | Se a morte condanni | aria | nuova |
Cleopatra: O. Strambi |
sc. 14 / pos. C; v. 6 | G. Scarlatti |
18. | Vedrò quel cor depresso | terzetto | nuova |
Pompeo: G. Ciacchi Tigrane: C. Minucciani Laodice: B. Narici |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
19. | So che tu serbi in seno | aria | nuova |
Massimo: U. Bartoli |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
20. | Mi brami severo? / Tiranno mi chiedi? | aria | nuova |
Pompeo: G. Ciacchi |
sc. 3 / pos. C; v. 6 | G. Scarlatti |
21. | Ti lascio m'involo, / ti perdo mia spene | aria | nuova |
Laodice: B. Narici |
sc. 4 / pos. C; v. 6 | G. Scarlatti |
22. | Guerrier che fra l'ardore | aria | nuova |
Tigrane: C. Minucciani |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
23. | Sento fra i miei timori | aria | nuova |
Cleopatra: O. Strambi |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
24. | Se v'è chi crede / che in cor di femmina | aria | nuova |
Demetrio: C. Pecchioli |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | G. Scarlatti |
25. | Par che l'usato ardire | aria | nuova |
Tigrane: C. Minucciani |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | G. Scarlatti |
26. | Con voci di viva / risuoni fra noi | coro | nuova |
Coro |
sc. 10 / pos. C; v. 6 | G. Scarlatti |