Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Roma che voglia intendi | aria | nuova |
Cajo Mario: A. Masnò |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
02. | Ogni crudel sospetto | aria | nuova |
Arisbe: G. Poma |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
03. | Molti sanno, audaci in campo | aria | nuova |
Gandale: N. Gori |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Rinaldo di Capua |
04. | Da quel labbro, da quel ciglio | aria | nuova |
Gempsale: G. Santarelli |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Rinaldo di Capua |
05. | Ti leggo nel core | aria | nuova |
Fenicia: C. Martinenghi |
sc. 6 / pos. C; v. 6 | Rinaldo di Capua |
06. | Al mio parlar non sento | aria | nuova |
Mario: G. Majorano |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
07. | Voi che i miei casi udite | aria | riscrittura |
Arisbe: G. Poma |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
08. | Tu fremi e palpiti | aria | nuova |
Cajo Mario: A. Masnò |
sc. 10 / pos. C; v. 5 | Rinaldo di Capua |
09. | Saggio nocchier s'ammira | aria | nuova |
Mario: G. Majorano |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
Atto Secondo | ||||||
10. | Pensa che sei mio figlio / e le bell'opre imita | aria | nuova |
Mario: G. Majorano |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
11. | Per non sembrarti infida | aria | nuova |
Arisbe: G. Poma |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
12. | Fui lieto allor che intorno | aria | nuova |
Mario: G. Majorano |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
13. | Son qual torrente irato | aria | nuova |
Gempsale: G. Santarelli |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
14. | Si deve accendere | aria | nuova |
Gandale: N. Gori |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | Rinaldo di Capua |
15. | Più non provo alcun ritegno | aria | nuova |
Fenicia: C. Martinenghi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | Rinaldo di Capua |
16. | Col genitore indegno | aria | nuova |
Gempsale: G. Santarelli |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
17. | Deh se pietà pur senti / de' gravi casi miei | aria | nuova |
Mario: G. Majorano |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
18. | Già la torbida pupilla | aria | nuova |
Arisbe: G. Poma |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Rinaldo di Capua |
Atto Terzo | ||||||
19. | Si rende molesto / quel languido amante | aria | nuova |
Fenicia: C. Martinenghi |
sc. 1 / pos. C; v. 6 | Rinaldo di Capua |
20. | Vanne, addio. Ti lascio, o cara | duetto | nuova |
Arisbe: G. Poma Mario: G. Majorano |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | Rinaldo di Capua |
21. | Chiuso leon qualora | aria | nuova |
Cajo Mario: A. Masnò |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
22. | Per pietà non rispondete | aria | nuova |
Mario: G. Majorano |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Rinaldo di Capua |
23. | Al caro amato oggetto | aria | nuova |
Mario: G. Majorano |
sc. 5 / pos. C2; v. 7 | Rinaldo di Capua |
24. | Come potesti mai / tradir sì bella fé? | aria | nuova |
Gempsale: G. Santarelli |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
25. | Il passagger per l'onde | aria | nuova |
Arisbe: G. Poma |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |
26. | Come per nube il sole | coro | nuova |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 7 | Rinaldo di Capua |