Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata

dramma per musica
| | |
Autori : |
Giovanni Maria Ruggieri (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Ruggieri, Armida abbandonata

Udine, Gallici, 1710
| | |
Rappresentazione : |
ded. 29/12/1709 Udine, Teatro Mantica

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Armida, principessa reale di Damasco, maga
Costanza Maccari
Rinaldo, principe del campo di Gofredo sotto Gierusalemme, fatto prigioniero da Armida, è di lei amante
Giuseppe Argenti
Tancredi, principe pure del campo di Gofredo innamorato di Clorinda
Filippo Piccoli
Erminia, principessa reale d'Antiochia amante di Tancredi
Lucia Bovarini
Ubaldo, cavaliere spedito da Gofredo per ritrovare Rinaldo, e richiamarlo al campo
Pietro Micheli
Rambaldo, cavaliere di Guascogna ribellato da Gofredo per seguire Armida di cui è amante lusingato con finta corrispondenza
Pietro Scarpari
Filomaco, uomo saggio e professore della magia naturale
Giacomo Maccari
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Con quest'armi e col mio core |
aria |
riproposta |
Ubaldo: P. Micheli
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
02. |
Amor se v'è pietà |
aria |
riproposta |
Tancredi: F. Piccoli
|
sc. 2 / pos. A; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
03. |
Vinto son da la mia fede |
aria |
riproposta |
Tancredi: F. Piccoli
|
sc. 2 / pos. B; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
04. |
Vorrei poter sperar |
aria |
nuova |
Erminia: L. Bovarini
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
05. |
Per capirvi molti amanti |
aria |
riproposta |
Armida: C. Maccari
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
06. |
Veggo in voi luci adorate |
aria |
riproposta |
Rambaldo: P. Scarpari
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
07. |
Questo zefiro che spira |
duetto |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti Armida: C. Maccari
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
08. |
Molto giacque il nostro Marte |
aria |
riproposta |
Ubaldo: P. Micheli
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
09. |
Bel labbro di rubin hai detto il vero |
aria |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 8 / pos. C; v. 11
|
G.M. Ruggieri
|
10. |
Furie, mostri lacerate |
aria |
riproposta |
Armida: C. Maccari
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
11. |
Del cieco dio / son prigionier anch'io |
aria |
riproposta |
Tancredi: F. Piccoli
|
sc. 10 / pos. C; v. 5
|
G.M. Ruggieri
|
| Atto Secondo | | | |
| |
12. |
Io non so amar così, lasciami piangere |
aria |
riproposta |
Erminia: L. Bovarini
|
sc. 1 / pos. C; v. 11
|
G.M. Ruggieri
|
13. |
Dove sei mia bella Armida? |
aria |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 2 / pos. B; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
14. |
Sciolta è già la vostra rete |
aria |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
15. |
Parto, mio ben, da te / ma lacci e strali e faci |
duetto |
riproposta |
Armida: C. Maccari Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 4 / pos. B; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
16. |
Non può uscir da quel bel viso |
aria |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
17. |
Mio Tancredi ombra diletta |
aria |
nuova |
Erminia: L. Bovarini
|
sc. 5 / pos. A; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
18. |
Perduto ho il mio tesor |
aria |
nuova |
Erminia: L. Bovarini
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
19. |
Se ben voi mi sdegnate |
aria |
varianti estensive |
Erminia: L. Bovarini
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
20. |
V'adoro sì, o serene |
aria |
riproposta |
Tancredi: F. Piccoli
|
sc. 7 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
21. |
Deh perdona, o cara Armida |
aria |
riproposta |
Rambaldo: P. Scarpari
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
22. |
Non dir mai più così bocca amorosa |
aria |
riproposta |
Armida: C. Maccari
|
sc. 9 / pos. C; v. 11
|
G.M. Ruggieri
|
23. |
Entro a' vortici di sangue |
aria |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 10 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
24. |
Getta lo strale, amor |
aria |
riproposta |
Ubaldo: P. Micheli
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
25. |
Amo un volto a cui diè Marte |
aria |
riproposta |
Tancredi: F. Piccoli
|
sc. 12 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
| Atto Terzo | | | |
| |
26. |
L'orror ch'io sento in me |
aria |
riproposta |
Rambaldo: P. Scarpari
|
sc. 1 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
27. |
Ti bacio o mio brando |
aria |
riproposta |
Rambaldo: P. Scarpari
|
sc. 2 / pos. B; v. 6
|
G.M. Ruggieri
|
28. |
Sì bella fede / m'alletta e piace |
aria |
varianti estensive |
Erminia: L. Bovarini
|
sc. 2 / pos. C; v. 5
|
G.M. Ruggieri
|
29. |
Amo sì con tutto il cuore |
aria |
riproposta |
Tancredi: F. Piccoli
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
30. |
Già Bellona in campo armato |
aria |
riproposta |
Ubaldo: P. Micheli
|
sc. 4 / pos. B; v. 8
|
G.M. Ruggieri
|
31. |
Nel cuor non ho che sdegno |
aria |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
32. |
A queste tante lagrime |
aria |
riproposta |
Armida: C. Maccari
|
sc. 5 / pos. B; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
33. |
Pupille, almen poteste |
aria |
riproposta |
Rinaldo: G. Argenti
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
G.M. Ruggieri
|
34. |
Mi tormenta, mi cruccia, m'affanna |
aria |
ripresa |
Armida: C. Maccari
|
sc. 6 / pos. C; v. 10
|
G.M. Ruggieri
|