Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Scorda i passati affanni | aria | nuova |
Latino: G. Mellano |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
02. | Vedo in quel dolce aspetto | aria | nuova |
Enea: F. Elisi |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
03. | Sai che il mio cor t'adora | aria | nuova |
Turno: G. Ottani |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
04. | Per pietà maggior tormento | aria | nuova |
Lavinia: C. Gabrielli |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
05. | Tu serba frattanto | aria | nuova |
Segesto: F. Suardi |
sc. 6 / pos. C; v. 6 | T. Traetta |
06. | Cara speme, ah tu pur sei | aria | nuova |
Ersinda: C. Baglioni Poggi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
07. | Scherza il nocchier talora, / quando ancor preme il lido | aria | nuova |
Alcandro: P. Pesci |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
08. | Cara, deh resta in pace | aria | nuova |
Enea: F. Elisi |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
09. | Vorrei risponderti | aria | nuova |
Lavinia: C. Gabrielli |
sc. 12 / pos. C; v. 5 | T. Traetta |
10. | Dal furor, dall'odio armato | aria | nuova |
Turno: G. Ottani |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
Atto Secondo | ||||||
11. | Spietato mi chiami | aria | nuova |
Turno: G. Ottani |
sc. 2 / pos. C; v. 6 | T. Traetta |
12. | A tal segno, oh dio, se puoi | aria | nuova |
Lavinia: C. Gabrielli |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
13. | Venga pur chi fra gli dei | aria | nuova |
Segesto: F. Suardi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
14. | Tu serba costante | aria | nuova |
Enea: F. Elisi |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | T. Traetta |
15. | Destrier che scosse il freno | aria | nuova |
Latino: G. Mellano |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
16. | Con questa gloria accanto | aria | nuova |
Lavinia: C. Gabrielli |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
17. | Di' che al rivale indegno | aria | nuova |
Turno: G. Ottani |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
18. | Mi sdegna l'ingrato | aria | nuova |
Ersinda: C. Baglioni Poggi |
sc. 13 / pos. C; v. 6 | T. Traetta |
19. | La beltà che m'innamora, / in me veda il vincitore | aria | nuova |
Enea: F. Elisi |
sc. 15 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
Atto Terzo | ||||||
20. | Fiamma ti scenda / di gloria in petto | aria | nuova |
Segesto: F. Suardi |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | T. Traetta |
21. | Senza moto e senza voce | aria | nuova |
Ersinda: C. Baglioni Poggi |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
22. | Vieni, superbo, al campo | aria | nuova |
Turno: G. Ottani |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
23. | Del vostro sembiante | aria | nuova |
Latino: G. Mellano |
sc. 7 / pos. C; v. 6 | T. Traetta |
24. | Ah se 'l tuo ben son io | duetto | nuova |
Enea: F. Elisi Lavinia: C. Gabrielli |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
25. | Dall'Olimpo fortunato | quintetto | nuova |
Latino: G. Mellano Enea: F. Elisi Turno: G. Ottani Alcandro: P. Pesci Segesto: F. Suardi |
sc. 10 / pos. A; v. 8 | T. Traetta |
26. | Al ciel ritorna o bella | coro | nuova |
Coro |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |