Titolo dell'opera : |
Olimpia in Ebuda**

melodramma
| | |
Autori : |
[Giovanni Battista Pescetti ?] (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Pescetti, Olimpia in Ebuda

Londra, J. Chrichley, 1740
| | |
Rappresentazione : |
15/03/1740 Londra, New Haymarket Theatre

| | |
|  |
| |
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Svelte l'erbe di veleno |
aria |
nuova |
Oberto: G.B. Andreoni
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
G.B. Pescetti
|
02. |
Va perfido, va ingrato |
aria |
riscrittura |
Olimpia: L. Panichi
|
sc. 3 / pos. C; v. 7,8,5
|
G.B. Pescetti
|
03. |
Il dover, l'onor, la fama |
aria |
nuova |
Orlando: G. Carestini
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
G.B. Pescetti
|
04. |
Se l'arma il fato |
aria |
nuova |
Oberto: G.B. Andreoni
|
sc. 5 / pos. C; v. 5
|
G.B. Pescetti
|
05. |
Sì, che più far mi puoi |
aria |
nuova |
Olimpia: L. Panichi
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
06. |
Vedo l'ombra del mio bene |
aria |
nuova |
Orlando: G. Carestini
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
G.B. Pescetti
|
| Atto Secondo | | | |
| |
07. |
Morte chiamo e mi risponde |
aria |
nuova |
Bireno: G.F. Rocchetti
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
G.B. Pescetti
|
08. |
Tu dei saper che spero |
aria |
nuova |
Orlando: G. Carestini
|
sc. 2 / pos. B; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
09. |
Nel cielo già fissato |
aria |
nuova |
Oberto: G.B. Andreoni
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
10. |
Proteo sdegnato / non più fierezza |
coro |
nuova |
Coro
|
sc. 3 / pos. A; v. 5
|
G.B. Pescetti
|
11. |
Vieni, sì vieni o morte |
aria |
nuova |
Olimpia: L. Panichi
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
12. |
Cadrà qual cade al campo |
aria |
nuova |
Orlando: G. Carestini
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
13. |
Non pensar ch'ogn'altro amante |
aria |
nuova |
Oberto: G.B. Andreoni
|
sc. 6 / pos. B; v. 8
|
G.B. Pescetti
|
14. |
Porta già bramata speme |
aria |
nuova |
Olimpia: L. Panichi
|
sc. 6 / pos. C; v. 8,5
|
G.B. Pescetti
|
15. |
Sono quegli occhi belli |
aria |
nuova |
Orlando: G. Carestini
|
sc. 7 / pos. C; v. 7,11,5
|
G.B. Pescetti
|
| Atto Terzo | | | |
| |
16. |
Il sol valor sol campo |
aria |
nuova |
Bireno: G.F. Rocchetti
|
sc. 1 / pos. C; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
17. |
Nemico debellato / difesa cerca e scampo |
aria |
nuova |
Oberto: G.B. Andreoni
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
18. |
L'acerba mia ferita |
aria |
varianti estensive |
Orlando: G. Carestini
|
sc. 3 / pos. B; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
19. |
Sian pur dorate fasce |
aria |
nuova |
Olimpia: L. Panichi
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
G.B. Pescetti
|
20. |
Questo, mio bene |
aria |
riscrittura |
Oberto: G.B. Andreoni
|
sc. 5 / pos. B; v. 5,7
|
G.B. Pescetti
|
21. |
Beltà negletta / da un incostante |
aria |
nuova |
Olimpia: L. Panichi
|
sc. 5 / pos. C; v. 5
|
G.B. Pescetti
|
22. |
Proverai del ciel lo sdegno |
aria |
riscrittura |
Orlando: G. Carestini
|
sc. 6 / pos. B; v. 8
|
G.B. Pescetti
|
23. |
Bel riposo siegue ai vanti |
coro |
nuova |
Coro Orlando: G. Carestini Olimpia: L. Panichi
|
sc. ult. / pos. C; v. 8
|
G.B. Pescetti
|