Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Forte l'alma e lieto il volto | aria | riproposta |
Lucio Virginio: L. Antinori |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
02. | Chi è nato ad imperar | aria | nuova |
Appio Claudio: G. Morena |
sc. 4 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
03. | Già mi si accendono | aria | ripresa |
Valeria: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
04. | Fingerò per altri amore | aria | nuova |
Virginia: G. Turcotti |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
05. | Rammenta, crudele | aria | riscrittura |
Valeria: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 8 / pos. B; v. 6 | A. Scarlatti |
06. | Io ti lascio amato pegno | aria | riproposta |
Lucio Virginio: L. Antinori |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
07. | Vorrei poter anch'io / dar pace all'amor mio | aria | nuova |
Claudia: R. Bombaciari |
sc. 10 / pos. B1; v. 7 | A. Scarlatti |
08. | Questo cor da chi ben ama | aria | nuova |
Virginia: G. Turcotti |
sc. 10 / pos. B2; v. 8 | A. Scarlatti |
09. | Non so dirlo, è un non so che | aria | varianti locali |
Virginia: G. Turcotti |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
10. | Io ti giurai mercé? non mel rammento | aria | riproposta |
Virginia: G. Turcotti |
sc. 12 / pos. B; v. 11 | A. Scarlatti |
11. | Benché turbato e nero | aria | varianti locali |
Icilio: Vivoli Garofalini |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
12. | Vaghe luci se vi miro | aria | nuova |
Lucio Virginio: L. Antinori |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
13. | Ho un cor sì geloso | aria | nuova |
Icilio: Vivoli Garofalini |
sc. 2 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
14. | Quelle pupille belle / sì che son nate | aria | varianti estensive |
Virginia: G. Turcotti |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
15. | Contro te sdegnato il ciel | aria | nuova |
Valeria: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
16. | Bella ingrata rapita a dispetto | aria | riproposta |
Appio Claudio: G. Morena |
sc. 5 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
17. | Tutti arditi al fatale cimento | aria | riproposta |
Lucio Virginio: L. Antinori |
sc. 6 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
18. | Io sento nel core / dolore | duetto | riproposta |
Claudia: R. Bombaciari Lucio Virginio: L. Antinori |
sc. 7 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
19. | Chi da vero mai non ama | aria | nuova |
Valeria: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
20. | L'incauta belva ancora | aria | nuova |
Virginia: G. Turcotti |
sc. 12 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
21. | Cangia aspetto amor sovente | aria | nuova |
Claudia: R. Bombaciari |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
22. | È vero che spietati | aria | varianti estensive |
Valeria: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
23. | Farò quanto potrò / per non vi far sdegnar | aria | nuova |
Appio Claudio: G. Morena |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
24. | Piango il destin crudel | aria | nuova |
Virginia: G. Turcotti |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
25. | Lusinghe d'amore | aria | nuova |
Claudia: R. Bombaciari |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
26. | Spargerà dall'empie vene | aria | varianti locali |
Lucio Virginio: L. Antinori |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
27. | Pera quel traditor | aria | nuova |
Icilio: Vivoli Garofalini |
sc. 8 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
28. | Parlavan solo i sguardi | aria | ripresa |
Valeria: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
29. | No, cor mio, se mi vuoi morto | aria | ripresa |
Appio Claudio: G. Morena |
sc. 12 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
30. | Son come navicella in mar turbato | aria | ripresa |
Valeria: A.M. Laurenti Novelli |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
31. | Amore non brama / mercé d'empietà | coro | nuova |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |