Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Questa man che l'armi afferra | aria | varianti locali |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
02. | Lauri sempre e palme irrighi | aria | nuova |
Sabina: A. Cocchi |
sc. 2 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
03. | Se mi torni i lacci al piede | aria | varianti estensive |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
04. | S'inganna il dio d'amor / se pensa incatenarmi | aria | ripresa |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
05. | Ha perduto questo core | aria | riscrittura |
Valerio: A.M. Signori |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
06. | Veder parmi sul tuo crine | aria | ripresa |
Araspe: G. Banelli |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
07. | Segui ad amar chi t'ama | aria | ripresa |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
08. | Fra la speme ed il timore / ondeggiando il cor mi va | aria | nuova |
Marzia: C. Beni Venturini |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
09. | Impara un'altra volta | aria | riproposta |
Milo: A. Bigoni |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
10. | Son serene quelle tue stelle | duetto | ripresa |
Silvio: R. Gherardini Marzia: C. Beni Venturini |
sc. 9 / pos. C; v. 9,4,6,11 | Anonimo |
11. | Resister non posso | aria | ripresa |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
12. | Se solo io posso averti | aria | ripresa |
Sabina: A. Cocchi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
13. | Parto sì ma so che amore | aria | nuova |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 13 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
14. | Già senz'ombra di tormento | duetto | nuova |
Silvio: R. Gherardini Marzia: C. Beni Venturini |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
15. | Mia speranza ove t'aggiri? | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 14 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
16. | Alla caccia, alla caccia; / delle fiere più leggere | aria | ripresa |
Milo: A. Bigoni |
sc. 15 / pos. A; v. 7,8 | Anonimo |
17. | Mi va scherzando in petto | aria | varianti estensive |
Valerio: A.M. Signori |
sc. 16 / pos. A; v. 7,11 | Anonimo |
18. | Siete care ed aspre siete | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 18 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
Atto Secondo | ||||||
18. | Adesso è bizzarria | aria | varianti estensive |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 2 / pos. B1; v. 7 | Anonimo |
19. | Credi forse non trovare | aria | nuova |
Marzia: C. Beni Venturini |
sc. 2 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
20. | Son pur dolce di cor | aria | ripresa |
Sabina: A. Cocchi |
sc. 2 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo |
21. | D'Esperia a te consegno | aria | ripresa |
Araspe: G. Banelli |
sc. 3 / pos. B; v. 7,4,8 | Anonimo |
22. | Con le poma di quel sen | aria | ripresa |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni |
sc. 4 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
23. | Quel tuo labro di rubin | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
24. | Al mirar sì bell'imago | aria | nuova |
Sabina: A. Cocchi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
25. | Quanto più fan le ritrose | aria | nuova |
Milo: A. Bigoni |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
26. | Quest'anima per te | aria | ripresa |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
27. | Voi che in cielo serene splendete | aria | nuova |
ambasciatore: G. Banelli |
sc. 10 / pos. B; v. 10 | Anonimo |
28. | Il ferro vibrerò / che i re suol fulminar | aria | ripresa |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
29. | O m'assisti o disperato | aria | nuova |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
30. | Le più rigide sventure | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 12 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
31. | Se le furie son così | aria | ripresa |
Milo: A. Bigoni |
sc. 12 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
32. | Tradirmi e poi schernirmi | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
33. | Non offendo se ti guardo | aria | ripresa |
Valerio: A.M. Signori |
sc. 13 / pos. B1; v. 8 | Anonimo |
34. | Se ben fa tanto la schiava [!] | aria | ripresa |
Milo: A. Bigoni |
sc. 13 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
35. | Lascia tu d'esser sì bella | aria | ripresa |
Valerio: A.M. Signori |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
36. | Fra le catene ancor | aria | riscrittura |
Sabina: A. Cocchi |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
37. | È tempo ch'io vi stringa | aria | ripresa |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni |
sc. 15 / pos. A; v. 7 | Anonimo |
38. | Saziati del mio duol o cruda sorte | aria | nuova |
Marzia: C. Beni Venturini |
sc. 18 / pos. C; v. 11,7,8 | Anonimo |
39. | Stan le gioie in su le penne | aria | varianti locali |
Araspe: G. Banelli |
sc. 19 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
Atto Terzo | ||||||
40. | Venticelli, che tacete | aria | varianti locali |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 1 / pos. B; v. 8,6 | Anonimo |
41. | È destin ch'al piè di Roma | aria | ripresa |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
42. | Rallegrati sì, sì | aria | ripresa |
Milo: A. Bigoni |
sc. 3 / pos. A; v. 7 | Anonimo |
43. | Il cor sempre mi dicea | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
44. | Chi non cambia cor con core | duetto | nuova |
Valerio: A.M. Signori Sabina: A. Cocchi |
sc. 4 / pos. A; v. 8 | Anonimo |
45. | Il labro, il ciglio, il vezzo | aria | nuova |
Sabina: A. Cocchi |
sc. 4 / pos. C; v. 7,10 | Anonimo |
46. | Io lacrimar per te? | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 5 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
47. | Aspettami ben mio | aria | riproposta |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 5 / pos. B2; v. 7 | Anonimo |
48. | Mi brilla in sen quest'anima | aria | nuova |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
49. | Lasciar / d'amar / quei lumi | aria | ripresa |
Ascanio: A. Bissoni |
sc. 6 / pos. C; v. 2,3,6,9 | Anonimo |
50. | Barbaro ciel / dammi costanza | aria | ripresa |
Marzia: C. Beni Venturini |
sc. 7 / pos. C; v. 5,6 | Anonimo |
51. | Speranza, mio core speranza | aria | nuova |
Silvio: R. Gherardini |
sc. 9 / pos. C; v. 9,6,5 | Anonimo |
52. | Consolati che il ciel | aria | ripresa |
Araspe: G. Banelli |
sc. 10 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
53. | Spirti dell'alma / sù, sù insegnatemi | aria | affinità |
Marzia: C. Beni Venturini |
sc. 10 / pos. C; v. 5,11 | Anonimo |
54. | S'ho da giurarti affetto | aria | nuova |
Sabina: A. Cocchi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
55. | Su la splendida tua fronte | duetto | ripresa |
Tullo Ostilio: G.M. Baraoni Silvio: R. Gherardini |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
56. | Andiamo a goder / mia luce. - Mio core | duetto | varianti estensive |
Marzia: C. Beni Venturini Silvio: R. Gherardini |
sc. 15 / pos. C; v. 6 | Anonimo |