Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Vieni, o sonno, e l'alma in petto | aria | ripresa |
Pirro |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
02. | Sorgi, o sole, e 'l tuo bel viso | aria | riscrittura |
Climene |
sc. 2 / pos. B1; v. 8 | A. Scarlatti |
03. | Tortorella che resta sola | aria | riproposta |
Climene |
sc. 2 / pos. B2; v. 8 | A. Scarlatti |
04. | M'abbraccia. / Non posso | duetto | varianti locali |
Pirro Climene |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
05. | Una schiera leggiadra d'amori | aria | riproposta |
Arbante |
sc. 3 / pos. B; v. 10,6,7 | A. Scarlatti |
06. | Risolvete di sanami | aria | riscrittura |
Climene |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
07. | Tra le reti d'un vago crin | aria | varianti locali |
Pirro |
sc. 4 / pos. C; v. 4+5,8 | A. Scarlatti |
08. | Affanni del mio core / e quando mi lasciate? | aria | riproposta |
Deidamia |
sc. 5 / pos. A; v. 6 | A. Scarlatti |
09. | Oggidì / va così / e un galante uso amoroso | aria | riproposta |
Breno |
sc. 5 / pos. B; v. 4 | A. Scarlatti |
10. | (Non è, non è sì vaga | duetto | riproposta |
Mario Deidamia |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
11. | Vedrò? / Non basta dir vedrò | aria | riproposta |
Mario |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
12. | Sì crudelissima / che sarai mia | aria | ripresa |
Climene |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
13. | Resister non si può | aria | ripresa |
Deidamia |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
14. | Mi sento incrudelir | aria | riproposta |
Mario |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
15. | Certo voi l'ali perdeste | aria | varianti locali |
Demetrio |
sc. 10 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
16. | Sento un'aura vezzosa vezzosa | aria | riproposta |
Demetrio |
sc. 10 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
17. | Vedrai sì quel ciglio arciero | aria | nuova |
Arbante |
sc. 11 / pos. C; v. 8,4+5 | A. Scarlatti |
18. | Il sospiro è una voce del core | aria | riproposta |
Climene |
sc. 12 / pos. B; v. 10 | A. Scarlatti |
19. | Sovra l'ale de' teneri amori | duetto | riproposta |
Deidamia Climene |
sc. 12 / pos. C; v. 10 | A. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
20. | Se fra momenti al sen | duetto | riscrittura |
Demetrio Pirro |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
21. | Ruggiadose, / odorose | aria | riproposta |
Mario |
sc. 2 / pos. C; v. 4 | A. Scarlatti |
22. | Come voi è la mia bella | aria | ripresa |
Mario |
sc. 3 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
23. | Già trionfo nel periglio | aria | riproposta |
Mario |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
24. | Incrudelitevi, / inferocitevi | aria | varianti locali |
Deidamia |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
25. | Fiere così perché | aria | ripresa |
Clearte |
sc. 5 / pos. B; v. 7,5 | A. Scarlatti |
26. | Seguimi, pregami quanto sai | aria | varianti locali |
Deidamia |
sc. 5 / pos. B2; v. 5+4 | A. Scarlatti |
27. | Gioite amanti / ché da qui avanti | aria | riproposta |
Clearte |
sc. 5 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
28. | Son sposa e son reina | aria | ripresa |
Climene |
sc. 6 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
29. | Un ruscello puro e bello | aria | riproposta |
Climene |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
30. | Son ferito e cerco i dardi | aria | varianti estensive |
Demetrio |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
31. | Ti ricordo che sempre t'amai | duetto | parafrasi |
Demetrio Climene |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
32. | Corri, o sole, per pietà | aria | riproposta |
Demetrio |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
33. | Più cara del core | aria | ripresa |
Pirro |
sc. 9 / pos. B1; v. 6 | A. Scarlatti |
34. | Dolce volgi o caro almen | aria | varianti estensive |
Climene |
sc. 9 / pos. B2; v. 8 | A. Scarlatti |
35. | Consorte diletto / mia sposa adorata | duetto | varianti locali |
Climene Pirro |
sc. 9 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
36. | Tra gli assalti di Cupido | aria | varianti locali |
Pirro |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
37. | Tutte d'un cor le piaghe | aria | riproposta |
Arbante |
sc. 11 / pos. B1; v. 7 | A. Scarlatti |
38. | Fieri dardi acuti strali | aria | nuova |
Clearte |
sc. 11 / pos. B2; v. 8 | A. Scarlatti |
39. | Imparate all'altrui spese | aria | riproposta |
Breno |
sc. 11 / pos. B3; v. 8 | A. Scarlatti |
40. | Vapore che ascende | aria | riproposta |
Arbante |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
41. | Un fior trovar vorrei | aria | varianti estensive |
Deidamia |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
42. | Poss'io dirvi che v'adoro | duetto | varianti locali |
Mario Deidamia |
sc. 13 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
43. | Fra le piume in mezzo all'ombre | aria | varianti locali |
Mario |
sc. 14 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
44. | Barbari cieli / che v'ho fatt'io? | aria | riproposta |
Mario |
sc. 14 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
45. | Veder parmi / un'ombra nera | aria | riproposta |
Pirro |
sc. 16 / pos. A; v. 4 | A. Scarlatti |
46. | (Tanto ti ucciderò:) | terzetto | affinità |
Demetrio Mario Pirro |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
47. | È un traditore / mi tolse al vecchio padre | aria | riproposta |
Climene |
sc. 1 / pos. B1; v. 5 | A. Scarlatti |
48. | Barbari, perfidi, no | aria | ripresa |
Climene |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
49. | Vuo' pria morir che cedere | duetto | varianti estensive |
Demetrio Pirro |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
50. | È cosa troppo dolce | aria | ripresa |
Clearte |
sc. 3 / pos. A; v. 7 | A. Scarlatti |
51. | Se nemica ho la fortuna | aria | riproposta |
Mario |
sc. 4 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
52. | Vado, fuggo, correndo, volando | aria | riproposta |
Breno |
sc. 5 / pos. B; v. 10 | A. Scarlatti |
53. | Vi credo e non vi credo | aria | riproposta |
Clearte |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
54. | Son disperata / voragini | duetto | riproposta |
Deidamia Mario |
sc. 6 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
55. | Tu sei come spietata | aria | nuova |
Clearte |
sc. 7 / pos. A; v. 7 | A. Scarlatti |
56. | Quant'è mai cara la libertà | aria | varianti locali |
Clearte |
sc. 7 / pos. C; v. 5+5,5 | A. Scarlatti |
57. | A queste fonti intorno | duetto | riproposta |
Mario Deidamia |
sc. 8 / pos. A; v. 7 | A. Scarlatti |
58. | Finisci o Deidamia | aria | varianti locali |
Mario |
sc. 8 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
59. | Atterrato, lacerato | aria | riproposta |
Arbante |
sc. 9 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
60. | Giunse pur quel dì sereno | aria | ripresa |
Deidamia |
sc. 10 / pos. C; v. 5+5 | A. Scarlatti |
61. | Con cento baci, / con cento e mille | aria | varianti locali |
Mario |
sc. 11 / pos. C; v. 5,5+5,10 | A. Scarlatti |
62. | Ben ti sta / traditor | aria | riproposta |
Climene |
sc. 14 / pos. B; v. 4,5 | A. Scarlatti |
63. | Parto o tiranno, / tiranno | aria | riproposta |
Climene |
sc. 14 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
64. | Germano addio, / vado a morire | aria | riproposta |
Deidamia |
sc. 16 / pos. B1; v. 5 | A. Scarlatti |
65. | Indegno (ah quanto è caro | aria | riproposta |
Climene |
sc. 16 / pos. B2; v. 7 | A. Scarlatti |
66. | Se fido sarò / no cara no | aria | riproposta |
Pirro |
sc. 16 / pos. B3; v. 6,5,7,11 | A. Scarlatti |
67. | Cento amoretti / con mille diletti | aria | ripresa |
Climene |
sc. 16 / pos. C; v. 5,7,6,11 | A. Scarlatti |