Opera |
Atto Primo | ||||||
01. | Con le labbra de la bella | aria | riproposta |
Addolonimo |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
02. | Anche Amor sta in quel bel volto | aria | riproposta |
Crate |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
03. | Se amore io mai vedrò | aria | riproposta |
Argene |
sc. 5 / pos. C; v. 7,7,11 | F.B. Conti |
04. | Vinto son, ma non oppresso | aria | riproposta |
Stratone |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
05. | Sia saggio, sia re | aria | riproposta |
Fenicia |
sc. 7 / pos. C; v. 6,7,11 | F.B. Conti |
06. | Nostra vita ha i suoi disagi | aria | riproposta |
Aristippo |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
07. | Credi a me: / sposo re | aria | riproposta |
Alessandro |
sc. 10 / pos. C; v. 4,4,8 | F.B. Conti |
08. | Mirarti, e non amarti | aria | riproposta |
Efestione |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
09. | Per copri ogni difetto | aria | riproposta |
Ipparchia |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
Atto Secondo | ||||||
10. | Sei del mio core il re | aria | riproposta |
Ipparchia |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
11. | Vedrò chi volge il legno ad ogni vento | aria | riproposta |
Crate |
sc. 4 / pos. C; v. 11 | F.B. Conti |
12. | Vinto nemico altero | aria | riproposta |
Alessandro |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
13. | Irresoluto ancor? - o ardisci, o taci | aria | riproposta |
Stratone |
sc. 7 / pos. C; v. 11,7,7,11 | F.B. Conti |
14. | Io ti perdo, e del tuo amore | aria | riproposta |
Addolonimo |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
15. | Saggia sei. Se me non ami | aria | riproposta |
Aristippo |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
16. | Vorrei mirar sul trono | aria | riproposta |
Fenicia |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
17. | Nilo andiamo. Eh! sì, sì, sì | duetto | riproposta |
Calandra Nilo |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
18. | Vago sei quanto Narciso | aria | riproposta |
Argene |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
19. | Laido, misero, pezzente, incivile | aria | riproposta |
Aristippo |
sc. 13 / pos. C; v. 11,6,8 | F.B. Conti |
20. | Nel tuo volto ... (L'ho ben colto.) | aria | riproposta |
Fenicia |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
21. | Chi è infelice ne l'amar | aria | riproposta |
Ipparchia |
sc. 15 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
22. | Ah! non mi dir, ch'io speri | aria | riproposta |
Addolonimo |
sc. 17 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
23. | Son tutto orrore e sdegno | aria | riproposta |
Efestione |
sc. 18 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
Atto Terzo | ||||||
24. | Sol per te potrebbe amore | aria | riproposta |
Argene |
sc. 1 / pos. B; v. 8 | F.B. Conti |
25. | Tu il regno amasti in me | aria | riproposta |
Fenicia |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
26. | Quando cada in qualche error | aria | riproposta |
Aristippo |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
27. | Che facesti? Io te 'l dirò | aria | riproposta |
Crate |
sc. 5 / pos. C; v. 8,11,11 | F.B. Conti |
28. | Se miro, se ascolto | aria | riproposta |
Alessandro |
sc. 6 / pos. C; v. 6 | F.B. Conti |
29. | Figlia, sì, vedi un perfido | aria | riproposta |
Stratone |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | F.B. Conti |
30. | Tu sei figlia, e sei amante | duetto | riproposta |
Addolonimo Fenicia |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
31. | Mio Nilino, bello, bello | duetto | riproposta |
Calandra Nilo |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
32. | Sei più bello. Il veggo. Il so | aria | riproposta |
Ipparchia |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
33. | Il mio crin su l'alto soglio | aria | ripresa |
Alessandro |
sc. 15 / pos. A; v. 8 | F.B. Conti |
34. | Fra la calma e la tempesta | aria | riproposta |
Aristippo |
sc. 15 / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |
35. | Non rispondo, / non confondo | aria | riproposta |
Fenicia |
sc. 16 / pos. C; v. 4,4,8 | F.B. Conti |
36. | Non si crede sventurato | aria | riproposta |
Addolonimo |
sc. 18 / pos. B1; v. 8 | F.B. Conti |
37. | Vero saggio, e saggio re | coro | riproposta |
Tutti |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | F.B. Conti |