Titolo dell'opera : |
Astarto

dramma per musica
| | |
Autori : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.) Georg Caspar Schürmann (trad.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Francesco Bartolomeo Conti, Astarto

[Braunschweig], [s.n.], 1722
| | |
Rappresentazione : |
fiera d'estate 1722 Braunschweig, Hoftheater

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Elisa, regina di Tiro, figliuola del già tiranno Sicheo, amante di Clearco
Ernestine Simonetti
Astarto, figliuolo di Abdastarto già re di Tiro, creduto figliuolo di Fenicio sotto il nome di Clearco, amante di Elisa
Antonio Campioli, detto Campioli
(contralto) Sidonia, sorella di Agenore, amante in segreto di Clearco, e in palese di Nino
Christine Louisa Koulhaas
Nino, grande del regno, amico di Agenore ed amante di Sidonia
Georg Caspar Schürmann
Fenicio, grande del regno, creduto padre di Clearco, nemico nascosto di Elisa
Krist
Agenore, grande del regno e amante di Elisa
Johann Ferdinand Koulhaas
Geronzio, capitano delle guardie di Elisa e confidente segreto di Fenicio
Ruhe
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Speranze, godete |
aria |
ripresa |
Elisa: E. Simonetti
|
sc. 2 / pos. C; v. 6
|
F.B. Conti
|
02. |
Senza core e senza ingegno |
aria |
ripresa |
Agenore: J.F. Koulhaas
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
03. |
Care labbra, amati rai |
aria |
ripresa |
Nino: G.C. Schürmann
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
04. |
Vi sento, sì, vi sento / in onta del timor |
aria |
ripresa |
Sidonia: C.L. Koulhaas
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
F.B. Conti
|
05. |
Stelle ingrate, / sfortunato voi mi fate |
aria |
ripresa |
Astarto: A. Campioli
|
sc. 9 / pos. C; v. 4,8
|
F.B. Conti
|
06. |
No pietoso esser non voglio |
aria |
riproposta |
Fenicio: Krist
|
sc. 10 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
07. |
Care pupille, / tra mille e mille / più fido core |
aria |
ripresa |
Astarto: A. Campioli
|
sc. 12 / pos. C; v. 5
|
F.B. Conti
|
08. |
Sù, cor mio, che fai? Che brami? |
aria |
riproposta |
Elisa: E. Simonetti
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
09. |
Amo e bramo. Di più non dirò |
aria |
varianti locali |
Sidonia: C.L. Koulhaas
|
sc. 14 / pos. C; v. 10
|
F.B. Conti
|
10. |
Benché tarda, è sempre un bene |
aria |
ripresa |
Nino: G.C. Schürmann
|
sc. 15 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
| Atto Secondo | | | |
| |
11. |
Giuro a te, sommo Tonante |
aria |
ripresa |
Fenicio: Krist
|
sc. 1 / pos. B1; v. 8
|
F.B. Conti
|
12. |
Torni Astarto, il degno erede |
aria |
ripresa |
Geronzio: Ruhe
|
sc. 1 / pos. B2; v. 8
|
F.B. Conti
|
13. |
Perché, labbro amato |
aria |
ripresa |
Astarto: A. Campioli
|
sc. 4 / pos. C; v. 6
|
F.B. Conti
|
14. |
Peno amando e un rio sospetto |
aria |
ripresa |
Elisa: E. Simonetti
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
15. |
Basta la speme, che voi mi date |
aria |
ripresa |
Agenore: J.F. Koulhaas
|
sc. 9 / pos. C; v. 5+5
|
F.B. Conti
|
16. |
Se vuoi, che in pace io mora |
arietta |
ripresa |
Astarto: A. Campioli
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
F.B. Conti
|
17. |
Pari a me talor si lagna |
aria |
riproposta |
Elisa: E. Simonetti
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
18. |
Non è poco, / ch'il mio amore io scopra a te |
aria |
ripresa |
Sidonia: C.L. Koulhaas
|
sc. 12 / pos. C; v. 4,8
|
F.B. Conti
|
19. |
Era meglio disperarmi |
aria |
ripresa |
Nino: G.C. Schürmann
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
20. |
Bella prova di fede innocente |
aria |
riproposta |
Geronzio: Ruhe
|
sc. 15 / pos. C; v. 10
|
F.B. Conti
|
| Atto Terzo | | | |
| |
21. |
Come potesti, dì |
aria |
ripresa |
Geronzio: Ruhe
|
sc. 2 / pos. B1; v. 7
|
F.B. Conti
|
22. |
Punirò nel vostro core |
aria |
riproposta |
Elisa: E. Simonetti
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
23. |
Occhi vezzosi, / Alma crudele |
duetto |
varianti locali |
Clearco: A. Campioli Elisa: E. Simonetti
|
sc. 6 / pos. C; v. 5
|
F.B. Conti
|
24. |
Sciolta da le ritorte |
aria |
ripresa |
Fenicio: Krist
|
sc. 7 / pos. C; v. 7
|
F.B. Conti
|
25. |
Nino, l'amante core |
aria |
ripresa |
Nino: G.C. Schürmann
|
sc. 9 / pos. B; v. 7
|
F.B. Conti
|
26. |
Veggo, begli occhi, in voi |
aria |
ripresa |
Sidonia: C.L. Koulhaas
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
F.B. Conti
|
27. |
Peno sì, perché in amor |
aria |
riproposta |
Nino: G.C. Schürmann
|
sc. 10 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
28. |
Finché spera che a lei rieda |
aria |
riproposta |
Elisa: E. Simonetti
|
sc. 12 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
29. |
Questo è tempo di soffrir |
aria |
ripresa |
Nino: G.C. Schürmann
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
30. |
Se tu m'inganni, / più fiera in me sarà la gelosia |
aria |
ripresa |
Agenore: J.F. Koulhaas
|
sc. 15 / pos. C; v. 5
|
F.B. Conti
|
31. |
Qual fra 'l porto e la tempesta |
aria |
riscrittura |
Clearco: A. Campioli
|
sc. 16 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|
32. |
Se ha per guida la costanza |
coro |
ripresa |
Coro
|
sc. 19 / pos. C; v. 8
|
F.B. Conti
|