Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Dall'oriente / così ridente | aria | varianti locali |
Egina: L. Sorè |
sc. 1 / pos. A; v. 5 | Anonimo |
02. | In quest'amplesso / io ti consegno | aria | varianti locali |
Arideo: C.A. Castori |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
03. | Dimmi bella pastorella | aria | varianti locali |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 2 / pos. B1; v. 4 | Anonimo |
04. | Lasciar penar quel volto | aria | ripresa |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
05. | Lascio la cara pace | aria | ripresa |
Egina: L. Sorè |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
06. | Son ferito, o nume arciero | aria | ripresa |
Sigisberto: G. Remondini |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
07. | Oh volto, caro volto | aria | ripresa |
Mitilde: G. Rossi |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
08. | Non m'affligge la tardanza | duetto | ripresa |
Odoardo: G.B. Muzzi Mitilde: G. Rossi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
09. | Molte son le damigelle | aria | ripresa |
Drusilla: N. Brugia |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
10. | Men vado contenta | duetto | varianti locali |
Drusilla: N. Brugia don Valasco: P. Mozzi |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
11. | Di quest'alma il fier tormento / pensa, o cara, a consolar | aria | nuova |
Sigisberto: G. Remondini |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
12. | Vieni di questo cor | aria | varianti locali |
Egina: L. Sorè |
sc. 10 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
13. | Senza te mio caro lume | duetto | varianti locali |
Egina: L. Sorè Arideo: C.A. Castori |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
14. | Bella, se parte il piè | aria | ripresa |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
15. | No, non si può celar | aria | varianti locali |
Sigisberto: G. Remondini |
sc. 12 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
16. | Mi si mostra il ciel cortese | duetto | ripresa |
Sigisberto: G. Remondini Mitilde: G. Rossi |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
17. | Era il mar placido e quieto | aria | ripresa |
don Velasco: P. Mozzi |
sc. 13 / pos. B1; v. 8 | Anonimo |
18. | Chi avesse visto un cor | aria | ripresa |
Drusilla: N. Brugia |
sc. 13 / pos. B2; v. 7 | Anonimo |
19. | Lo splendor ch'il tuo volto diffonde | duetto | ripresa |
don Velasco: P. Mozzi Drusilla: N. Brugia |
sc. 13 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
Atto Secondo | ||||||
20. | Io ti guido amante core | aria | riscrittura |
Sigisberto: G. Remondini |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
21. | È gran contento all'alma | aria | nuova |
Egina: L. Sorè |
sc. 2 / pos. B; v. 7 | Anonimo |
22. | Se vaga sia, / se sia vezzosa | aria | varianti locali |
Sigisberto: G. Remondini |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
23. | Se forse il tuo core | aria | nuova |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 4 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
24. | Peno sì / ma per chi | aria | ripresa |
Egina: L. Sorè |
sc. 5 / pos. C; v. 4,8 | Anonimo |
25. | La pace del mio seno | aria | ripresa |
Mitilde: G. Rossi |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
26. | Zeffiretti, se avete pietà | duetto | varianti estensive |
Drusilla: N. Brugia don Valasco: P. Mozzi |
sc. 7 / pos. B1; v. 10 | Anonimo |
27. | Mi sento in petto | duetto | ripresa |
don Velasco: P. Mozzi Drusilla: N. Brugia |
sc. 7 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
28. | Il giubbilo dell'alma | aria | varianti estensive |
Arideo: C.A. Castori |
sc. 8 / pos. B1; v. 7 | Anonimo |
29. | Arder voglio a quella face | aria | ripresa |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 8 / pos. B2; v. 8 | Anonimo |
30. | Dona pace alle sue pene | aria | nuova |
Arideo: C.A. Castori |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
31. | Se crudele sei spietata | aria | varianti estensive |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
32. | Non è il trono per vil pastorello | aria | ripresa |
Egina: L. Sorè |
sc. 11 / pos. C; v. 10 | Anonimo |
33. | Fu la punta d'un pennello | aria | varianti estensive |
don Velasco: P. Mozzi |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
34. | Non ti posso dir di sì | aria | ripresa |
Sigisberto: G. Remondini |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
35. | Lusinghiera / menzognera | aria | ripresa |
Mitilde: G. Rossi |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
36. | Io non son come taluno | aria | nuova |
don Velasco: P. Mozzi |
sc. 15 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
37. | Se ben lo porto al dito | duetto | varianti locali |
Drusilla: N. Brugia don Velasco: P. Mozzi |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
Atto Terzo | ||||||
38. | Voi fate a gara / dentro al mio petto | aria | varianti locali |
Arideo: C.A. Castori |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
39. | Quel labro di rubin | aria | ripresa |
Sigisberto: G. Remondini |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
40. | La navicella / dell'alma mia | aria | ripresa |
Egina: L. Sorè |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | Anonimo |
41. | Datti pace, o bella mia | aria | nuova |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
42. | Limpido ruscelletto / è sol contento allor | aria | varianti locali |
Mitilde: G. Rossi |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
43. | Frena le lagrime / le belle figlie | aria | ripresa |
Arideo: C.A. Castori |
sc. 7 / pos. B; v. 6 | Anonimo |
44. | Quel labbro è bugiardo | aria | ripresa |
Odoardo: G.B. Muzzi |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | Anonimo |
45. | Morirò con alma forte | duetto | varianti locali |
Egina: L. Sorè Arideo: C.A. Castori |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
46. | Ora ch'io son disciolta | aria | varianti locali |
Drusilla: N. Brugia |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
47. | Io non posso più star saldo | aria | nuova |
don Velasco: P. Mozzi |
sc. 12 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
48. | Dammi la mano in pegno | duetto | ripresa |
don Velasco: P. Mozzi Drusilla: N. Brugia |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo |
49. | Direi: t'odio, / ma non posso | aria | ripresa |
Egina: L. Sorè |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | Anonimo |
50. | Luci belle se mi amate | duetto | ripresa |
Sigisberto: G. Remondini Mitilde: G. Rossi |
sc. 15 / pos. B; v. 8 | Anonimo |
51. | Diffondi, amor, / nel nostro cuor | coro | ripresa |
Tutti |
sc. 15 / pos. C; v. 5 | Anonimo |