Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Ne le fiere più severe | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 2 / pos. A; v. 8 | A. Pollarolo |
02. | Sento che la speranza / mi viene a consolar | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
03. | Le rapine del Tonante / se poss'io voglio immitar | aria | nuova |
Pallamede: T. Bergonzoni |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
04. | Ingrato sei nato / per farmi penar | aria | nuova |
Gilde: C.S. Cenacchi |
sc. 4 / pos. A; v. 6 | A. Pollarolo |
05. | Non posso far di men / di non amar quel sen | aria | nuova |
Sitalce: N. Remolini |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
06. | Ti par bene a tormentar | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
07. | Sfolgorante entro la reggia | aria | nuova |
Evandro: A.M. Ristorini |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
08. | Pregata e non pregar | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
09. | Favellar a chi non ode | aria | nuova |
Gilde: C.S. Cenacchi |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
10. | Già parmi veder / che rida, che brilli, che scherzi il mio cor | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 10 / pos. C; v. 6,6+6 | A. Pollarolo |
11. | L'alma mi brilla in sen | aria | nuova |
Sitalce: N. Remolini |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
12. | Perché o vezzosa / non parli a me? | aria | nuova |
Pallamede: T. Bergonzoni |
sc. 14 / pos. B; v. 5 | A. Pollarolo |
13. | Sarai l'ape fortunata | aria | nuova |
Sitalce: N. Remolini |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
14. | Conforti de l'alma | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 15 / pos. C; v. 6 | A. Pollarolo |
15. | O barbaro destin / quando credei di ridere | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 16 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
16. | O che voglio esser contenta | aria | nuova |
Gilde: C.S. Cenacchi |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
Atto Secondo | ||||||
17. | Il dir che rassomigli | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 1 / pos. C; v. 7,11 | A. Pollarolo |
18. | Perché forse son amante | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
19. | Sospira quanto vuoi | aria | nuova |
Evandro: A.M. Ristorini |
sc. 3 / pos. C; v. 7,11 | A. Pollarolo |
20. | Svela dunque amor la frode | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
21. | Voglio sì, voglio rapir | aria | nuova |
Sitalce: N. Remolini |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
22. | Fra poco stringerò | aria | nuova |
Pallamede: T. Bergonzoni |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
23. | Non dirai già più che nato | aria | nuova |
Sitalce: N. Remolini |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
24. | Più non si lagna / della sua stella | aria | nuova |
Gilde: C.S. Cenacchi |
sc. 8 / pos. C; v. 5 | A. Pollarolo |
25. | Ferma, o caro, non partir | duetto | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
26. | Te già per fulminar | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 11 / pos. C; v. 7,5,11 | A. Pollarolo |
27. | A le gioie, al suono, al canto | quartetto | nuova |
Evandro: A.M. Ristorini Sitalce: N. Remolini Pallamede: T. Bergonzoni Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
28. | Io non vo' ch'altri m'annodi | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
29. | Il mio ben ch'è tutta fede | aria | nuova |
Gilde: C.S. Cenacchi |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
Atto Terzo | ||||||
30. | Vorrei solo un caro addio | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
31. | Se priva resterò / di te mio caro ben | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 2 / pos. B; v. 7 | A. Pollarolo |
32. | Che dici mio core | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 2 / pos. C; v. 6 | A. Pollarolo |
33. | Par che mi dica il cor / tu pensi di gioir | aria | nuova |
Gilde: C.S. Cenacchi |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
34. | Si dilata il nostro vanto | aria | nuova |
Evandro: A.M. Ristorini |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
35. | A chi turba la mia pace | aria | nuova |
Pallamede: T. Bergonzoni |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
36. | Son timidetto / ma per natura | aria | nuova |
Clito: G. don Rosetto |
sc. 8 / pos. C; v. 5 | A. Pollarolo |
37. | Giurai di far vendetta | aria | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
38. | Su la tomba scriverò | aria | nuova |
Gilde: C.S. Cenacchi |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
39. | Per te Cupido infido | aria | nuova |
Sitalce: N. Remolini |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | A. Pollarolo |
40. | Vo cercando sospirando / la mia cara deità | aria | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 12 / pos. A; v. 8 | A. Pollarolo |
41. | Porgi almeno al seno o caro | duetto | nuova |
Aristeo: A. Giustacchini Doricle: A.M. Coltellini |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |
42. | È pur dolce quel contento / che s'acquista col penar | quartetto | nuova |
Doricle: A.M. Coltellini Aristeo: A. Giustacchini Gilde: C.S. Cenacchi Sitalce: N. Remolini |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | A. Pollarolo |