Titolo dell'opera : |
Amor tra nemici**

dramma per musica
| | |
Autori : |
Attilio Ariosti (comp.) Pietro Antonio Bernardoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Attilio Ariosti, Amor tra nemici

Vienna, eredi Cosmeroviani, 1708
| | |
Rappresentazione : |
ded. 26/07/1708 Vienna, Corte

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Almansorre, re di Granata
Giuseppe Maria Boschi
(basso) Asteria, principessa della stirpe de' Zegri, sotto nome di Orcane
Anna Maria Lisi
(soprano) Celinda, principessa del sangue reale
Kunigunda Sutter von Rosenfeldt
(soprano) Alamiro, principessa [!] della stirpe degli Abencerragi comandante delle armi di Almansorre
Silvio Garghetti
(tenore) Rusteno, grande del regno, amico di Orcane
Gaetano Felice Orsini
(contralto) Gemir, confidente d'Alamiro
Antonio Romolo Ferrini
(contralto) Osmino, capitano delle guardie reali
Domenico Tollini
(soprano) la Spagna, con catena spezzata al piede e seguito di cavalieri spagnuoli
Maria Elisabeth Frühewirthin
(soprano)
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
È un colpevole innocente |
aria |
nuova |
Rusteno: G.F. Orsini
|
sc. 1 / pos. B; v. 8
|
A. Ariosti
|
02. |
Sempre giusto è ciò che giova |
aria |
nuova |
Osmino: D. Tollini
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
03. |
Infelice, ah quella io sono |
aria |
nuova |
Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
04. |
Il peggio che sa / mi faccia la sorte |
aria |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti
|
sc. 4 / pos. B; v. 6
|
A. Ariosti
|
05. |
O m'assolva, o mi condanni |
aria |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
06. |
Difesa di virtù / non val contro d'amor |
aria |
nuova |
Gemir: A.R. Ferrini
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
07. |
Vil saria / la gloria mia |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 6 / pos. B; v. 8
|
A. Ariosti
|
08. |
Dover d'amor, di regno |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
09. |
S'ei può mirar un dì |
aria |
nuova |
Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 7 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
10. |
Per renderti infelice |
aria |
nuova |
Celinda: K. Sutter von Rosenfeldt
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
11. |
S'io non posso il re placar |
aria |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
12. |
Ombre amiche, ombre quiete |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 10 / pos. A; v. 7
|
A. Ariosti
|
13. |
Sventurata, a che più spero? |
duetto |
nuova |
Celinda: K. Sutter von Rosenfeldt Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 12 / pos. B; v. 8
|
A. Ariosti
|
14. |
Da te lunge, Orcane ingrato |
aria |
nuova |
Celinda: K. Sutter von Rosenfeldt
|
sc. 12 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
15. |
Nuova guisa di tormenti |
aria |
nuova |
Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 13 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
16. |
Io spero, spero sì |
aria |
nuova |
Rusteno: G.F. Orsini
|
sc. 14 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
| Atto Secondo | | | |
| |
17. |
Cor, che desia riposo |
aria |
nuova |
Gemir: A.R. Ferrini
|
sc. 1 / pos. A; v. 7
|
A. Ariosti
|
18. |
Il primo dovere, / il vanto maggiore |
aria |
nuova |
Osmino: D. Tollini
|
sc. 2 / pos. C; v. 6
|
A. Ariosti
|
19. |
Un atto di viltà / no, non sperar da me |
aria |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
20. |
D'amor pari e d'egual fé |
aria |
nuova |
Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
21. |
Comincia a respirar |
aria |
varianti estensive |
Celinda: K. Sutter von Rosenfeldt
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
22. |
Vien meco in ogni loco |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 6 / pos. A; v. 7
|
A. Ariosti
|
23. |
M'uccida l'ingrato |
aria |
nuova |
Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 7 / pos. C; v. 6
|
A. Ariosti
|
24. |
Un core innamorato / è cieco al par d'amor |
aria |
nuova |
Rusteno: G.F. Orsini
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
25. |
Intendo, intendo già |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
26. |
Re crudel, con gli odi tuoi |
aria |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti
|
sc. 11 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
27. |
Sei tradito e questo core |
aria |
nuova |
Celinda: K. Sutter von Rosenfeldt
|
sc. 12 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
28. |
A morir vado assai lieto |
duetto |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 14 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
| Atto Terzo | | | |
| |
29. |
Tra il timor e tra la speme |
aria |
nuova |
Rusteno: G.F. Orsini
|
sc. 1 / pos. A; v. 8
|
A. Ariosti
|
30. |
Vorrei potere / più non temere |
aria |
nuova |
Rusteno: G.F. Orsini
|
sc. 1 / pos. C; v. 5
|
A. Ariosti
|
31. |
In mezzo a doppia face |
aria |
nuova |
Osmino: D. Tollini
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
32. |
Vo' che il superbo che sì m'offese |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 3 / pos. B; v. 5+5
|
A. Ariosti
|
33. |
Il mio cor non è più mio / due bei rai me l'han già tolto |
aria |
nuova |
Celinda: K. Sutter von Rosenfeldt
|
sc. 4 / pos. B1; v. 8
|
A. Ariosti
|
34. |
Un reo, più che non credi |
aria |
nuova |
Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 4 / pos. B2; v. 7
|
A. Ariosti
|
35. |
Io so dove il mio sdegno |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
36. |
Sa il ciel se nel partire |
aria |
nuova |
Gemir: A.R. Ferrini
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
37. |
Vo' render sventurato |
aria |
nuova |
Almansorre: G.M. Boschi
|
sc. 7 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
38. |
Per morir pianto da quelle |
aria |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti
|
sc. 8 / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
39. |
Sarebbe fierezza / lasciar tanta fede |
aria |
nuova |
Rusteno: G.F. Orsini
|
sc. 9 / pos. C; v. 6
|
A. Ariosti
|
40. |
Di lusingare e fingere |
aria |
nuova |
Celinda: K. Sutter von Rosenfeldt
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
41. |
Della morte un vil rifiuto |
aria |
nuova |
Orcane: A.M. Lisi
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
A. Ariosti
|
42. |
Purtroppo t'ascolto |
aria |
nuova |
Alamiro: S. Garghetti
|
sc. 12 / pos. C; v. 6
|
A. Ariosti
|
43. |
Benché goda in far penar |
coro |
nuova |
Tutti
|
sc. ult. / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|
| licenza | | | |
| |
44. |
O felice età beata |
aria |
nuova |
la Spagna: M.E. Frühewirthin
|
sc. cenza / pos. C; v. 8
|
A. Ariosti
|