Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Conduttier di più bel lume | coro | ripresa |
Coro |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
02. | Vado sì dalle catene | aria | riproposta |
Fausta: M.M. Salvai |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
03. | Beltà che alletta e piace | aria | ripresa |
Amilcare: G.B. Minelli |
sc. 4 / pos. B; v. 7 | A. Scarlatti |
04. | Vorrei senza dolor | aria | riproposta |
Santippo: A.P. Fabbri |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
05. | Corri, vola alla vendetta | aria | riproposta |
Eraclea: A.M. Mangani |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
06. | Struggerà dell'ira il foco | aria | varianti estensive |
Amilcare: G.B. Minelli |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
07. | Vagheggia quel sembiante | aria | varianti estensive |
Marco Attilio Regolo: A. Pasi |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
08. | Son rea, tu mi condanna | aria | varianti estensive |
Fausta: M.M. Salvai |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
09. | Deh per pietate almeno | aria | riproposta |
Santippo: A.P. Fabbri |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
10. | Son qual nave in mezzo all'onde | aria | riproposta |
Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
Atto Secondo | ||||||
11. | Tanto puoi? / Crudel, perché? | aria | nuova |
Eraclea: A.M. Mangani |
sc. 2 / pos. C; v. 4 | A. Scarlatti |
12. | Spera un dì per tuo riposo | aria | varianti locali |
Fausta: M.M. Salvai |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
13. | Sapesti lusinghiera | aria | varianti locali |
Marco Attilio Regolo: A. Pasi |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
14. | Empio fato. / Se di sangue hai più desio | aria | riproposta |
Fausta: M.M. Salvai |
sc. 6 / pos. C; v. 4 | A. Scarlatti |
15. | Va il mio cor cercando pace | aria | riproposta |
Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri |
sc. 7 / pos. A; v. 8 | A. Scarlatti |
16. | Se brami / ch'io t'ami / è vana la spene | aria | riproposta |
Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri |
sc. 7 / pos. B; v. 6 | A. Scarlatti |
17. | Prendi, o cara, in questo amplesso / di mia fede un pegno espresso | aria | riproposta |
Eraclea: A.M. Mangani Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
18. | Tutta sdegno ho l'alma in petto | aria | riproposta |
Santippo: A.P. Fabbri |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
19. | Fosti la pena mia | aria | varianti locali |
Amilcare: G.B. Minelli |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
20. | Vieni, vengo, vanne e sia | terzetto | riproposta |
Eraclea: A.M. Mangani Santippo: A.P. Fabbri Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri |
sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
21. | Ombre cieche, orror di morte | aria | riproposta |
Marco Attilio Regolo: A. Pasi |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
22. | Se non sa qual vento il guida | aria | riproposta |
Santippo: A.P. Fabbri |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
23. | Affetti di sposo / venite a consiglio | aria | varianti estensive |
Marco Attilio Regolo: A. Pasi |
sc. 13 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
24. | Luci spietate / voi m'insegnate | aria | ripresa |
Amilcare: G.B. Minelli |
sc. 15 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
25. | Donna non piangere, / doppio martire | aria | varianti locali |
Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri |
sc. 16 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
26. | Vaneggia la brama | aria | varianti estensive |
Fausta: M.M. Salvai |
sc. 17 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
Atto Terzo | ||||||
27. | Se tu vuoi la tua vendetta | aria | nuova |
Santippo: A.P. Fabbri |
sc. 2 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
28. | Veggio il porto e veggio il lido | aria | nuova |
Eraclea: A.M. Mangani |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
29. | Vieni in sogno, amato bene | aria | riproposta |
Amilcare: G.B. Minelli |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
30. | Al lampo di mia spada / tremò più volte Roma | aria | riscrittura |
Amilcare: G.B. Minelli |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | A. Scarlatti |
31. | Ascolta, oh dio, / bell'idol mio | duetto | riproposta |
Santippo: A.P. Fabbri Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri |
sc. 6 / pos. C; v. 5 | A. Scarlatti |
32. | Un soave e dolce affetto | aria | riscrittura |
Santippo: A.P. Fabbri |
sc. 7 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
33. | Se del fiume cresce l'onda | aria | varianti estensive |
Marco Attilio Regolo: A. Pasi |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
34. | Ma dov'è lo sposo rio | aria | riproposta |
Fausta: M.M. Salvai |
sc. 8 / pos. B; v. 8 | A. Scarlatti |
35. | La bella amica pace | duetto | riproposta |
Fausta: M.M. Salvai Marco Attilio Regolo: A. Pasi |
sc. 8 / pos. B2; v. 7 | A. Scarlatti |
36. | Con laccio soave / con dolci catene | quartetto | riproposta |
Fausta: M.M. Salvai Marco Attilio Regolo: A. Pasi Amilcare: G.B. Minelli Eraclea: A.M. Mangani |
sc. 11 / pos. C; v. 6 | A. Scarlatti |
37. | O fortuna. / O contento | coro | varianti estensive |
Emilia: A.M. Bombaciari Fabbri Santippo: A.P. Fabbri Fausta: M.M. Salvai Marco Attilio Regolo: A. Pasi Eraclea: A.M. Mangani Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | A. Scarlatti |
38. | Non la vuoi? / Crudel, perché? | aria | varianti locali |
Eraclea: A.M. Mangani |
sc. 1 / pos. C; v. 4 | A. Scarlatti |