Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Viva il grande e viva il prode | coro | nuova |
Coro |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | T.G. Albinoni |
02. | Troppo mi piace / quel bel sembiante | aria | nuova |
Santippo: A. Zanucchi |
sc. 2 / pos. C; v. 5 | T.G. Albinoni |
03. | Sì, sì crudel per te | aria | nuova |
Gusmano: F. Bilancioni |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
04. | Sempre giusto è quel desio | aria | nuova |
Emirena: M. Arrigoni |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
05. | Vedrai sì, sì, qual sia | aria | varianti estensive |
Polimero: M. Nicolini |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
06. | Saprò punir da forte | aria | affinità |
Eurimaco: M. Miller |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
07. | Sommi dei, se giusti siete / una misera innocente | aria | nuova |
Candalide: R. Cirillo |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
08. | Quanto è stolto e quanto è audace | aria | nuova |
Santippo: A. Zanucchi |
sc. 12 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
09. | Senza speme di conforto | aria | nuova |
Gusmano: F. Bilancioni |
sc. 13 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
10. | Barbaro traditore, / perfido ingannatore, / perché tradir perché | aria | nuova |
Candalide: R. Cirillo |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
Atto Secondo | ||||||
11. | Se ti piace un bel sembiante | aria | nuova |
Polimero: M. Nicolini |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
12. | Il mormorio del rio | duetto | riscrittura |
Santippo: A. Zanucchi Emirena: M. Arrigoni |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
13. | Soffri qual pena, oh dei! | aria | nuova |
Candalide: R. Cirillo |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
14. | Povera fè tradita | aria | nuova |
Gusmano: F. Bilancioni |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
15. | Che fiera pena sia | aria | riscrittura |
Polimero: M. Nicolini |
sc. 9 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
16. | Il timor de' suoi perigli | aria | nuova |
Eurimaco: M. Miller |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |
17. | Sospira geloso / l'amante mio core | aria | nuova |
Emirena: M. Arrigoni |
sc. 13 / pos. C; v. 6 | T.G. Albinoni |
18. | Consolati, chi sa | duetto | nuova |
Gusmano: F. Bilancioni Candalide: R. Cirillo |
sc. 17 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
Atto Terzo | ||||||
19. | Audace mi chiami | aria | nuova |
Polimero: M. Nicolini |
sc. 1 / pos. C; v. 6 | T.G. Albinoni |
20. | Guardami in volto e trema | aria | nuova |
Candalide: R. Cirillo |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | T.G. Albinoni |
21. | Nel suo più fiero barbaro aspetto | aria | nuova |
Gusmano: F. Bilancioni |
sc. 7 / pos. C; v. 5+5 | T.G. Albinoni |
22. | Allo splender di quelle | aria | varianti estensive |
Santippo: A. Zanucchi |
sc. 8 / pos. C; v. 7,11 | T.G. Albinoni |
23. | Da mille pensieri / confusa quest'alma | aria | affinità |
Emirena: M. Arrigoni |
sc. 9 / pos. C; v. 6 | T.G. Albinoni |
24. | Da più ferite / l'empio l'ingrato | aria | nuova |
Eurimaco: M. Miller |
sc. 10 / pos. C; v. 5 | T.G. Albinoni |
25. | L'alma sposa del gran Giove | coro | nuova |
Coro |
sc. 11 / pos. B; v. 8 | T.G. Albinoni |
26. | Sia virtù la nostra guida | coro | nuova |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 8 | T.G. Albinoni |