Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Abbiam vinto, amico regno | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | C.F. Pollarolo |
02. | Se ti offendo, tacerò | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 1 / pos. C; v. 8,4 | C.F. Pollarolo |
03. | Se vuoi dar leggi al mondo | aria | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
04. | Torna al lido la navicella | aria | nuova |
Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 5 / pos. A; v. .,6 | C.F. Pollarolo |
05. | Ti consiglio a far ritorno | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
06. | Aveva l'idol mio / bel volto e cor fedel | aria | nuova |
Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
07. | Col piacer che siate miei | aria | nuova |
Alessandro: P. Mozzi |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
08. | Boca bella, del mio duolo | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
09. | Non amarmi, / non pregarmi, / so che inganni, non ti amerò | aria | nuova |
Erenice: C. Azzolini |
sc. 11 / pos. C; v. 4,7 | C.F. Pollarolo |
10. | Beltà che più non piace | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 12 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
11. | Minor pena di un'alma fedele | aria | nuova |
Gismondo: G.B. Tamburini |
sc. 13 / pos. C; v. 10 | C.F. Pollarolo |
Atto Secondo | ||||||
12. | Comun bene, amica diva | coro | nuova |
Coro |
sc. 1 / pos. A; v. 8 | C.F. Pollarolo |
13. | Più non vien tromba nociva | aria | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni Alessandro: P. Mozzi Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 1 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
14. | Care spiagge, amato regno | aria | nuova |
Pace |
sc. 2 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
15. | Sapesti lusinghiero | aria | nuova |
Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
16. | Armi ha 'l ciel per gastigar | aria | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
17. | Vo gustando più veri piaceri | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 5 / pos. C; v. 10 | C.F. Pollarolo |
18. | Mio cor piagato, / cor sventurato | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 6 / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |
19. | Parto amante e parto amico | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
20. | Non credo a quel core | aria | nuova |
Erenice: C. Azzolini |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | C.F. Pollarolo |
21. | D'ire armato il braccio forte | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
22. | Dovea di amor geloso | aria | nuova |
Gismondo: G.B. Tamburini |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
Atto Terzo | ||||||
23. | S'errasti, o figlio | aria | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | C.F. Pollarolo |
24. | Cara parte di quest'alma | aria | nuova |
Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 4 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
25. | Nel seren di quel sembiante | aria | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
26. | Più fedele e più amoroso / il mio sposo abbraccerò | aria | nuova |
Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
27. | Dolci brame di vendetta | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 7 / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
28. | Ricordati che padre / tu se' ma tutto amor | aria | nuova |
Erenice: C. Azzolini |
sc. 10 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
29. | Da te parto e parto afflitto | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 11 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
30. | Sì, sì, godi, che 'l dolce tuo sposo | duetto | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 13 / pos. C; v. 10 | C.F. Pollarolo |
31. | Speranze più liete | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 14 / pos. C; v. 6 | C.F. Pollarolo |
Atto Quarto | ||||||
32. | Lo sdegno e 'l brando | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 2 / pos. B1; v. 5 | C.F. Pollarolo |
33. | Sarà gloria a la costanza | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
34. | Dure ritorte, / con braccio forte | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 3 / pos. B1; v. 5 | C.F. Pollarolo |
35. | Ombre squallide, furie di amor | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
36. | Strigni. - Abbraccia. - Questo petto. / Mio conforto. - Mio diletto | duetto | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 4 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
37. | Parto; non ho costanza / per rimirarti a piangere | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
38. | Vaneggia la spene | aria | nuova |
Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | C.F. Pollarolo |
Atto Quinto | ||||||
39. | Spunta su que' begli occhi | aria | nuova |
Ernando: F. De Grandis |
sc. 1 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
40. | Taci, amor; cedi, natura | aria | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
41. | Vado costante a morte | aria | nuova |
Casimiro: N. Grimaldi |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | C.F. Pollarolo |
42. | L'arte, sì, del ben regnar | aria | nuova |
Venceslao: G. Buzzoleni |
sc. 6 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
43. | Può languir l'ira nel petto | aria | nuova |
Erenice: C. Azzolini |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
44. | Non mi dir di amarmi più | aria | nuova |
Lucinda: D.M. Scarabelli |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | C.F. Pollarolo |
45. | Vivi e regna fortunato, / nostro duce e nostro re | coro | nuova |
Coro |
sc. ult. / pos. B1; v. 8 | C.F. Pollarolo |
46. | Sia trionfo ogni tua guerra | aria | nuova |
Fortuna l'Aria il Fuoco l'Acqua la Terra |
sc. ult. / pos. B2; v. 8 | C.F. Pollarolo |