Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | A la forza di un comando | aria | ripresa |
Nicandro: G. Ristorini |
sc. 2 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
02. | Non credo a la speranza | aria | ripresa |
Areta: L. Facchinelli |
sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
03. | Uscite dal mio sen, sdegni e rancori | aria | ripresa |
Timocrate: G. Rossi |
sc. 4 / pos. C; v. 11 | N. Porpora |
04. | Re barbaro ... ma no | aria | ripresa |
Ericlea: A. D'Ambreville Perroni |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
05. | Amor di fral beltà | aria | ripresa |
Dionisio: A. Pacini |
sc. 7 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
06. | Del nostro destino / quel labbro decida | aria | ripresa |
Selinunte: P. Mariani |
sc. 8 / pos. C; v. 6 | N. Porpora |
07. | Se ti cedo, o bel sembiante | aria | varianti locali |
Meride: D. Vico |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
08. | Noi siamo quelle / due fide agnelle | aria | ripresa |
Areta: L. Facchinelli |
sc. 11 / pos. C; v. 5 | N. Porpora |
09. | Forti eroi / sono sempre sì chiare e sì belle | aria | nuova |
Ericlea: A. D'Ambreville Perroni |
sc. 12 / pos. C; v. 4,11 | N. Porpora |
10. | Mi sovvien. Rispetto in te | aria | ripresa |
Selinunte: P. Mariani |
sc. 14 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
11. | Cadde l'indegno cor | aria | nuova |
Meride: D. Vico |
sc. 15 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
Atto Secondo | ||||||
12. | Tu vedesti il pianto mio | aria | ripresa |
Areta: L. Facchinelli |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
13. | Sinché non trovo il perfido | aria | ripresa |
Dionisio: A. Pacini |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
14. | Vanne, sì, che allor quest'alma | duetto | varianti locali |
Selinunte: P. Mariani Meride: D. Vico |
sc. 8 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
15. | Scioglierò le mie catene | aria | ripresa |
Nicandro: G. Ristorini |
sc. 9 / pos. C; v. 8 | N. Porpora |
16. | D'aspre pene a quel fiero torrente | aria | varianti estensive |
Ericlea: A. D'Ambreville Perroni |
sc. 10 / pos. C; v. 10 | N. Porpora |
17. | È pur vezzoso e caro | aria | nuova |
Areta: L. Facchinelli |
sc. 11 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
18. | Torbido intorno al core | aria | nuova |
Ericlea: A. D'Ambreville Perroni |
sc. 13 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
19. | Nel duolo acerbo e rio | aria | nuova |
Meride: D. Vico |
sc. 14 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
Atto Terzo | ||||||
20. | È gran pregio d'un'anima amante | aria | nuova |
Ericlea: A. D'Ambreville Perroni |
sc. 1 / pos. C; v. 10 | N. Porpora |
21. | Con alma intrepida, / con ciglio placido | aria | nuova |
Selinunte: P. Mariani |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | N. Porpora |
22. | Ingrata! / Punisco col tuo amore | aria | ripresa |
Dionisio: A. Pacini |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
23. | Di un'aura lusinghiera | aria | nuova |
Areta: L. Facchinelli |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | N. Porpora |
24. | Quanto chiede / l'amor la fede | aria | ripresa |
Ericlea: A. D'Ambreville Perroni |
sc. 9 / pos. B; v. 4 | N. Porpora |
25. | Questa speranza sola / il mesto cor consola | aria | nuova |
Meride: D. Vico |
sc. ult. / pos. B; v. 7 | N. Porpora |
26. | Diamo a te canti, diamo a te onori | coro | varianti locali |
Coro |
sc. ult. / pos. C; v. 5+5 | N. Porpora |