Titolo dell'opera : |
Seleuco*

dramma per musica
| | |
Autori : |
Giovanni Zuccari (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Zuccari, Seleuco

Venezia, Marino Rossetti, 1725 lib. = Antioco (Venezia, 1705)
| | |
Rappresentazione : |
26/12/1724 Venezia, Teatro Sant'Angelo

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Seleuco, re di Siria
Giovanni Paita
Antioco, suo figliuolo amante di Stratonica
Giovanni Carestini, detto il Cusanino
Stratonica, principessa di Macedonia amante di Antioco, e destinata in isposa a Seleuco
Rosaura Mazzanti
Argene, principessa di Lidia
Giacinta Spinola, detta Spinola
Tolomeo, principe d'Egitto amante d'Argene
Giovanni Reina
Arsace, nobile della Fenicia
Elisabetta Moro, detta la Pentemora
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Sempre barbaro e crudele |
aria |
ripresa |
Arsace: E. Moro
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
02. |
Al tenero piacer / che scherza in quel bel seno |
aria |
nuova |
Seleuco: G. Paita
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
G. Zuccari
|
03. |
Datti pace / se non ardo alla tua face |
aria |
ripresa |
Antioco: G. Carestini
|
sc. 3 / pos. C; v. 4,8
|
G. Zuccari
|
04. |
E quando mai sarà |
aria |
ripresa |
Argene: G. Spinola
|
sc. 4 / pos. B; v. 7
|
G. Zuccari
|
05. |
Mentre servo alla mia fama |
aria |
ripresa |
Tolomeo: G. Reina
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
06. |
Quando potesse un cor |
aria |
varianti locali |
Stratonica: R. Mazzanti
|
sc. 7 / pos. A; v. 7
|
G. Zuccari
|
07. |
Odiami col mio sdegno |
aria |
ripresa |
Stratonica: R. Mazzanti
|
sc. 11 / pos. C; v. 7
|
G. Zuccari
|
08. |
Amorosa mi vedesti |
aria |
nuova |
Argene: G. Spinola
|
sc. 12 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
09. |
Porterò ne' vostri lidi |
aria |
varianti locali |
Seleuco: G. Paita
|
sc. 14 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
10. |
Parto, oh dio, / reggia infausta all'amor mio |
aria |
nuova |
Antioco: G. Carestini
|
sc. 16 / pos. C; v. 4,8
|
G. Zuccari
|
11. |
Senti, mio cor. Il non saper partir |
aria |
ripresa |
Stratonica: R. Mazzanti
|
sc. 17 / pos. C; v. 11
|
G. Zuccari
|
12. |
Sì, cor mio, sì dimmi addio |
duetto |
ripresa |
Stratonica: R. Mazzanti Antioco: G. Carestini
|
sc. 18 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
| Atto Secondo | | | |
| |
13. |
Stelle spietate, / voi fulminate |
aria |
nuova |
Antioco: G. Carestini
|
sc. 3 / pos. C; v. 5
|
G. Zuccari
|
14. |
Dal tuo zelo e dal tuo affetto |
aria |
nuova |
Seleuco: G. Paita
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
15. |
Sovente quel pianto |
aria |
nuova |
Stratonica: R. Mazzanti
|
sc. 7 / pos. C; v. 6
|
G. Zuccari
|
16. |
O amor prometta, / o pur tel nieghi |
aria |
ripresa |
Argene: G. Spinola
|
sc. 8 / pos. C; v. 5
|
G. Zuccari
|
17. |
Se tu brami, o bella Argene |
aria |
nuova |
Tolomeo: G. Reina
|
sc. 9 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
18. |
Vorrei serbarti il dono |
aria |
riscrittura |
Stratonica: R. Mazzanti
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
G. Zuccari
|
19. |
Tiranno l'amore / t'espone al rigore |
aria |
nuova |
Arsace: E. Moro
|
sc. 11 / pos. C; v. 6
|
G. Zuccari
|
20. |
Pria morrò / che cercar a me difesa |
aria |
riscrittura |
Antioco: G. Carestini
|
sc. 12 / pos. C; v. 4,8
|
G. Zuccari
|
21. |
No, per figlio più non vo' |
aria |
varianti locali |
Seleuco: G. Paita
|
sc. 14 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
22. |
Chi si stanca di sperar |
aria |
ripresa |
Argene: G. Spinola
|
sc. 15 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
| Atto Terzo | | | |
| |
23. |
Almen, signor, vorrei |
aria |
ripresa |
Stratonica: R. Mazzanti
|
sc. 1 / pos. C; v. 7
|
G. Zuccari
|
24. |
Si raddoppia, si accresce, si accende |
aria |
ripresa |
Seleuco: G. Paita
|
sc. 2 / pos. C; v. 10
|
G. Zuccari
|
25. |
Quando a te promisi il core |
aria |
affinità |
Argene: G. Spinola
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
G. Zuccari
|
26. |
Pria che amante io nacqui grande |
aria |
ripresa |
Tolomeo: G. Reina
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
27. |
Vado al padre. Al di lui core |
aria |
nuova |
Stratonica: R. Mazzanti
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
28. |
Sii giusto o sii spietato |
aria |
affinità |
Antioco: G. Carestini
|
sc. 9 / pos. C; v. 6
|
G. Zuccari
|
29. |
Dammi, amor, dammi consiglio |
aria |
ripresa |
Seleuco: G. Paita
|
sc. 10 / pos. C; v. 8
|
G. Zuccari
|
30. |
Nel placido seno / di pace tranquilla |
coro |
ripresa |
Tutti
|
sc. ult. / pos. C; v. 6
|
G. Zuccari
|