Opera |
|
Atto Primo | ||||||
01. | Se ai vaghi lumi tuoi | aria | nuova |
Ippolito: F. Elisi |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
02. | Soggiorno amabile | coro | nuova |
Coro di sacerdotesse |
sc. 3 / pos. B; v. 5 | T. Traetta |
03. | Fuggi amor, perfido amore | aria | nuova |
la Gran sacerdotessa |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
04. | Un cuor che oppresso libertà perdeo | coro | nuova |
Coro di sacerdotesse |
sc. 4 / pos. B; v. 11,7 | T. Traetta |
05. | Del ciel numi immortali | coro | nuova |
la Gran sacerdotessa Coro |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
06. | Se vede rapace / girare l'artiglio | aria | nuova |
Diana: M. Manfredini Monari |
sc. 5 / pos. C; v. 6 | T. Traetta |
07. | Furie del cor geloso | aria | nuova |
Fedra: M. Piccinelli |
sc. 6 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
08. | Prendi amor, prendi pietoso | aria | nuova |
Aricia: C. Gabrielli |
sc. 7 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
Atto Secondo | ||||||
09. | Per onor dell'offeso mio regno | aria | nuova |
Plutone: F. Cavalli Coro |
sc. 3 / pos. B; v. 10 | T. Traetta |
10. | Plutone il chiede | coro | nuova |
Coro |
sc. 3 / pos. C; v. 5 | T. Traetta |
11. | Voi che vedete l'avvenir profondo | aria | nuova |
Plutone: F. Cavalli |
sc. 5 / pos. B; v. 11 | T. Traetta |
12. | Vi lascio, vi abbandono | aria | nuova |
Teseo: A. Amorevoli |
sc. 6 / pos. B; v. 7 | T. Traetta |
13. | Sparve l'empio mortal che a te spiacea | coro | nuova |
Coro delle Deità seguaci |
sc. 6 / pos. C; v. 11 | T. Traetta |
Atto Terzo | ||||||
14. | Povero core / che ardendo stai | aria | nuova |
Fedra: M. Piccinelli |
sc. 1 / pos. C; v. 5 | T. Traetta |
15. | Va', dove amor ti chiama | aria | nuova |
Aricia: C. Gabrielli |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
16. | Deh, questo cor lasciate | aria | nuova |
Ippolito: F. Elisi |
sc. 5 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
17. | A funestarmi il ciglio | aria | nuova |
Teseo: A. Amorevoli |
sc. 8 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
18. | Dei del mar, de' plausi tuoi | coro | nuova |
Coro del popolo e dei marinai |
sc. 9 / pos. A; v. 8 | T. Traetta |
19. | Nettun sull'onde / sol può regnar | aria | nuova |
una marinaia |
sc. 9 / pos. C; v. 5 | T. Traetta |
Atto Quarto | ||||||
20. | Intendimi, pavento | aria | nuova |
Fedra: M. Piccinelli |
sc. 2 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
21. | Padre, ascolta; reo non sono | aria | nuova |
Ippolito: F. Elisi |
sc. 3 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
22. | Parli al mio cor lo sdegno | aria | nuova |
Teseo: A. Amorevoli |
sc. 4 / pos. C; v. 7 | T. Traetta |
23. | Nell'affanno, oh dio, nel pianto | aria | varianti estensive |
Aricia: C. Gabrielli |
sc. 5 / pos. C; v. 8 | T. Traetta |
24. | Alla caccia, alla caccia, alla caccia | coro | nuova |
Coro |
sc. 6 / pos. B; v. 10 | T. Traetta |
25. | Che bel piacere / in lieta caccia | aria | nuova |
una cacciatrice |
sc. 6 / pos. C; v. 5 | T. Traetta |
Atto Quinto | ||||||
26. | Aure placide, che mormorate | aria | nuova |
Aricia: C. Gabrielli |
sc. 3 / pos. B; v. 8 | T. Traetta |
27. | Volate o zeffiri / l'ali agitate | aria | nuova |
Diana: M. Manfredini Monari |
sc. 4 / pos. C; v. 5 | T. Traetta |
28. | Torna la pace all'alma | duetto | nuova |
Aricia: C. Gabrielli Ippolito: F. Elisi |
sc. ult / pos. B; v. 7 | T. Traetta |
29. | Tutto applauda al degno nodo | coro | nuova |
Coro |
sc. ult / pos. C; v. 8 | T. Traetta |