Incipit : |
Mio cor piagato, / cor sventurato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Ernando, generale e favorito di Venceslao
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
?27 dic. 1703 - Firenze
|
Testo : |
Mio cor piagato, cor sventurato, il sangue in lagrime non dèi versar.
In sì ria sorte, sarai men forte, non meno misero col lagrimar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vincislao
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Venceslao

Firenze, Vincenzio Vangelisti, [1704]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.01 / pos. C
|
Rappresentazione : |
?27 dic. 1703 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Fabrizio Bertoldi (Ernando)
|
|